| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 14:58
Non ho ancora capito se il problema viene dall'obiettivo dalla macchina oppure dal loro abbinamento ma ora vi spiego il problema: Da più di due anni posseggo un'obiettivo Sigma 150 500 con il quale mi trovo abbastanza bene e che ho usato prima con la 550d poi con la 60d ed ora con la 7d. Mai avuto un problema fino a circa una decina di giorni fa quando, durante una caccia fotografica da capanno e dopo un paio di ore di utilizzo il motorino af dell'obiettivo comincia (ho settato su Al servo) ad andare su e giù fino a fine della corsa senza "vedere" nessun soggetto. Provo con la maf manuale ma mi rimane difficile e mi sembra anche che le foto perdano di qualità con i colori più smorti etc etc. torno alla macchina e provo a montare il 15/85 il cui autofocus viene visto subito. Torno a casa rimonto il 150 500 e sembra essere tornato tutto a posto. Ieri torno a fotografare da un altro capanno ed anche li ... lo stesso problema.. dopo un paio d'ore di utilizzo ...all'improvviso l'obiettivo sembra perdere di luminosità e a non vedere più i soggetti... il motorino af gira...va avanti e dietro ma non vede più niente. Metto su mf ma con risultati scarsi. Dopo circa una decina di minuti e sempre all'improvviso l'obiettivo ridiventa più luminoso e ricomincia a funzionare regolarmente. Da cosa potrebbe dipendere secondo voi? Potrebbe essere che se l'autofocus viene adoperato parecchio si surriscaldi e smette di mettere a fuoco? oppure ci potrebbero essere dei contatti fasulli? Chiedo se c'è qualcuno che può dirmi da cosa può dipendere.. Grazie Francesco |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 17:55
mai successo sinceramente...ma quando avevo il 50-500 a volte il motorino di messa a fuoco partiva ma non si spostava niente e dovevo aiutarlo manualmente per farlo andare.. Intanto prova a pulire i contatti della reflex e dell'obiettivo che magari si sono sporcati/ossidati altrimenti.... centro assistenza!!!! |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 18:33
Controlla che non ci sia qualcosa sulla lente tipo una tendina del capanno o quelle calze che si usano per coprire l'obiettivo o frasche ecc. una volta mi è capitato e stavo diventando matto. se è un problema di contatti o di motore non dovrebbe perdere in luminosità perchè il diaframma si chiude solo al momento dello scatto provalo fuori dal capanno per un pò e vedi se lo fa. Ciao Iosto |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 20:05
Geazie! il problema è che non so quale sia il problema e quindi se mandare in assistenza l'obiettivo oppure la macchina (che sarebbe in garanzia). Mi interesserebbe sapere se l'obiettivo rispetto alla macchina è solamente passivo... nel senso che gira il motorino ma poi è la macchina che vede tutto e decide quando il soggetto è a fuoco? Ciao Francesco. |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 20:48
Hai visto se la lente è appannata?, normalmente è quello il problema in certe situazioni , coinciderebbe anche il tempo trascorso prima del malfunzionamento, anche a me è capitato che si sia appannata la lente dopo un paio d'ore, se cosi fosse non pulirla ma aspetta che si spanni da sola cambiando posizione all'obiettivo posizionandolo fuori dal capanno. |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 20:55
Grazie Franco.. non credo che sia stata appannata e tra le altre cose tirava anche tramontano che è un vento molto asciutto... credo non mi rimanga altro da fare che testare ancora il tutto portandomi dietro anche altre ottiche magari per vedere se "a caldo" il problema si presenta anche con queste.. Ciao e grazie di nuovo. Ciao Francesco! |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 21:03
Vai tranquillo che al 99,99% è quello, normalmente accade per la differenza di temperatura tra fuori e dentro il capanno, specie se stai in un piccolissimo capanno , a volte succede che si appanna il mirino. A me è capitato insieme ad amici con ottiche differenti, obiettivi appannati nello stesso momento, succede raramente ma succede. Comunque la prossima volta controlla subito la lente , si appanna anche con il paraluce montato. Ciao |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 21:51
Se mi dici cosi mi rincuori... anche perchè ora che ci penso una settimana prima fotografai i Fistioni al lago di garda che era un pò mosso... ed ogni tanto qualche schizzo mi entrava nel paraluce e, quindi, può essere che quell'umidità si potrebbe essere anche infiltrata ed appannare i vetri in certi casi... Ciao e ancora grazie! Francesco |
user8022 | inviato il 19 Febbraio 2013 ore 17:26
è capitato anche a me stai tranquillo si tratta esattamente per le cause dette da franco |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 15:49
Premetto che non ho problemi simili, ma vorrei capire: Franco, intendi appannata la lente dell'obiettivo? E se si, frontale o posteriore? |
| inviato il 20 Febbraio 2013 ore 20:10
Si, quella frontale. Ciao |
| inviato il 30 Aprile 2014 ore 0:16
A distanza di parecchio tempo riprendo questa discussione perchè oggi mi è capitata la stessa cosa (obiettivo appena preso da me ma comprato usato da un'altra persona). Oggi dato il tempo buono ho provato a lungo sul campo il sigma 150 500 abbinato alla mia canon 650d: dapprima tutto ok, poi, dopo circa 2 ore, mi si è presentato il problema legato ad uno strano comportamento del motorino dell'obiettivo che poi ad un certo punto (avevo settato priorità ai tempi Tv) ì diventato tutto nero nello schermo, ho sentito un rumore meccanico della lente, e mi ha mostrato il valore F0.0. Praticamente la lente è impazzita e non andava più! Poi ho spento e riacceso: niente. Allora ho provato a sganciare l'obiettivo (dopo aver spento la macchina) e reinserirlo, per "resettare" il contatto... ho riacceso la macchina e tutto è tornato a funzionare perfettamente... preciso che ero in un bosco vicino ad un laghetto, dubito fosse appannata la lente, però non ne sono certo... A qualcuno è capitato qualcosa di analogo? Ciao e grazie, BH |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |