JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente in quella zona ho visto uno spettacolo di larici dorati i primi giorni di novembre (ponte santi/morti) e ci sono stato 3 volte in quel periodo in anni non consecutivi.
Le date sono grosso modo quelle già indicate, poi che incide è il tipo di pianta, l'altitudine e alla fine anche la variazione della temperatura relativa all'annata va ad influire.
“ A fine settembre a Cortina ci sono già gli alberi con i colori del autunno? „
Dalla tua domanda come dicevo sopra dipende da che tipo di piante si vuole riprendere e che combinazioni di colore, larici hanno una tonalità e un periodo ma altri a foglia come il Sorbo, Betulla, Ontano, Faggio ecc. ecc. hanno dei calendari e colori diversi.
Per l'apice dei colori, fra tutte le varie piante, la terza di ottobre in genere è la migliore...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.