RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 80D







avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 18:37

Salve. Consiglio: Canon 80D usata con 16.000 scatti. A 540 euro. Ha senso? Scusate la brutalità della questione. Ma devo capire se acquistare una 90d nuova o questa usata. Premetto. Sto passando da Panasonic a Canon. E vorrei fare avifauna. Grazie dei vostri consigli

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 18:52

La 80d è una grande macchina,ma se vuoi fare avifauna allora la 90d ha più senso per via di un crop maggiore che puoi ottenere visti i mpx in piu

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:05

Si ma leggo pareri discordanti su questi mitici megapixel. Diciamo che forse possono dare pure " fastidio". Cmque si .sfumata una 5d Mark III. ( Ahimé) sto cambiando idea e andare su Apsc. E la 90d , più nuova e con processore più performante, è molto consiglita

avatarmoderator
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:13

16.000 scatti sono pochi , come rapporto prezzo/qualità è intrigante come usato.
Investire su una canon 80D ti permetterebbe di avere più risorse economiche da dirottare all'acquisto di almeno 2 ottiche : una dedicata all'avifauna e una per paesaggi .
Esempi? un 150-600mm + un 17-70mm multiuso

Il problema maggiore è dato dalle ottiche che devono essere molto nitide per reggere il sensore

La canon 80D ha meno MP , meno raffica (7vs11) , 1vs27 punti af utilizzabili se si usa a tutta apertura l'ottica a f.8 (es.100-400mm + extender 1.4 = f.8), non ha connessione Blueetooth, ha meno durata la batteria e non ha il joistick.

memo esiste la 3a alternativa ... una canon 7D mark II usata

80D 650 EU c.a. 2 anni di garanzia 50.000 scatti
7DmII 780 eu c.a. 2 anni di garanzia 40-50.000 scatti

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:19

Si ma leggo pareri discordanti su questi mitici megapixel. Diciamo che forse possono dare pure " fastidio". Cmque si .sfumata una 5d Mark III. ( Ahimé) sto cambiando idea e andare su Apsc. E la 90d , più nuova e con processore più performante, è molto consiglita

Guarda le ho avute tutte e due,anzi la 80d è ancora con me.La 90d anche se ha più megapixel a rumore è simile alla sorellina più piccola e poi ha una cosa che finora era solo appannaggio delle ff e cioè il Joystick.Per avifauna,specialmente se hai o puoi avere ottiche serie L è l'ideale visto che,ad esempio,rispetto a una ff un 400 mm ti diventa un 640.

avatarmoderator
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:21

ha una cosa che finora era solo appannaggio delle ff e cioè il Joystick

e 1DM4, 7d, 7dmII..... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:27

Guarda, secondo me non è un buon momento per comprare (presumo nuova) una APS-C Canon. Io aspetterei un paio di mesi per capire in che direzione vogliono muoversi, e di scoprire caratteristiche e prezzo della nuova ipotetica M7. potrebbe essere una eccezionale alternativa, a meno che non hai fretta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:36

Io mi ci trovo bene.
Considera che nuova da Galaxia costerà attorno ad 800 €.
Comunque ha pochi scatti e per avere la 90D devi spendere quasi il doppio (verificato, 960 solo corpo contro 715 della 80). Quoto Lauro sul poter investire in ottiche, almeno uno zoom 150-600, per esempio il Tamron GII. O il Sigma.
Io alla fine uso quasi sempre il punto centrale, anche con soggetti in volo. Ne puoi usare 9 col Tamron prima serie ma non mi sembrano molto precisi.
Chiaro che con un'ottica più prestazionale hai risultati migliori.
La 7DII mai provata. Un po' più vecchia con dei pro e dei contro mi par di capire.
Anche quella sui 1000 € nuova da Galaxia, 2 anni di garanzia (o 4 con una cinquantina di euro in più).

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:39

Ah, la batteria, anche non originale, a me dura un sacco. Fa conto che con la Lumix G80 nello stesso tempo me ne servono3...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:45

Il prezzo pare molto buono... io andrei di 80D e magari con la differenza qualche lente in più o una lente base migliore. Di cambiare il corpo c'è sempre tempo, le offerte migliorano nel tempo, ma le lenti buone fanno la differenza qui e ora. ;-)

La 90d anche se ha più megapixel a rumore è simile alla sorellina più piccola e poi ha una cosa che finora era solo appannaggio delle ff e cioè il Joystick.


O forse meglio dire che Canon ha RIMESSO il joystick tolto nel passaggio da 50D a 60D e spostato sulla 7D vera erede della 50D... dannata segmentazione sulle APS-C!! MrGreen

avatarmoderator
inviato il 20 Agosto 2020 ore 19:52

La 7DII mai provata. Un po' più vecchia con dei pro e dei contro mi par di capire.

Confrontandola con la 90D...
si perde l'lcd girevole, ha 1 solo af con mantenimento a f.8, in connettività (wi-fi e smartphone in remoto)
ma si guadagna la doppia scheda CF+SD, meno problemi con il buffer, +20 af
infine la 90d usata è ancora presto per trovare delle occasioni, della 80d e 7dm2 no



avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:18

Bhe . Come dire Juza e i suoi Friends non delude mai. Mi state dando ottimi spunti di riflessione. E vi ringrazio anticipatamente tutti quanti. Sono molto tentato da questo " salto " e sono molto tentato da chi dice - investi sulle ottiche ( e intanto fai esperienza ).;-)

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:44

540 euro per la 80D con 16k scatti è un ottimo prezzo secondo me,magari se la trovi in negozio con garanzia (ma non credo). Se la 90D la trovi nuova a 960 euro però non pensarci due volte. 8 megapixel in più, joystic, bluetooth, video 4k senza ritaglio,e altre novità che adesso mi sfuggono ammp ne valgono la pena.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 7:11

Se ha garanzia residua è un buon prezzo.... a 636... la trovi sul globale nuova....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:20

Avifauna? 90D senza pensarci!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me