JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è l'ho da un annetto e lo uso con x-pro con piena soddisfazione. Non faccio notturni ma lo uso per street e paesaggio urbano. Ai diaframmi intermedi va come il fratellone più luminoso, che ho venduto, essendo più pesante e voluminoso e ha senso solo per chi ha necessità di fotografare In interni o comunque con poca luce.
Lo userei da f5.6 a f11, per paesaggi. L'alternativa sarebbe il 14mm f2.8, perchè l'angolo di campo è più ampio, ma il costo è elevato.
Secondo me lo zoom che proporranno come mark II è il 10-24, visto i 300 euro di cashback. Se fosse sempre f4 e wr, potrebbe essere una buona alternativa per i paesaggi.
Ciao. Io uso il Fuji 16 mm 2.8 da circa 8 mesi. Lo uso in sostituzione del fuji 14 mm 2.8 che ho avuto per oltre tre anni. Il 14mm è una lente eccezionale, ma il 16 mm si difende bene e soddisfa le mie esigenze. Lo utilizzo su xpro1. Ciao, Simone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.