| inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:44
Buongiorno a tutti! Ultimamente riflettevo su questo tema.. Fareste un viaggio (non prettamente fotografico) soltanto con il vostro smartphone? lasciando a casa le varie mirrorless, batterie, cavi, caricatori, schede di memoria, gopro ecc? Penso che con la qualità degli attuali smartphone per quanto riguarda foto e video (vedi ad esempio iphone 11 pro) sia possibile godersi di piu il viaggio avendo solo in tasca lo smartphone, essere leggero, essere meno “turista” agli occhi degli altri e portarsi a casa comunque un video di viaggio casomai in 4k e foto di tutto rispetto.. voi cosa ne pensate? |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:17
Da quando ho acquistato tre mesi fa il P30Pro con minitreppiedi e comando a distanza per gli scatti l'unica macchina a cui non rinuncio perchè sempre con me è la Ricoh GRIII, così piccola e comoda che fai fatica a sentirne la presenza. Sforna file da paura inarrivabili al P30Pro ma di cui fa felice coppia, considerando lo smartphone un tuttofare di buona qualità. Ovviamente la FF e ottiche L non le lascio certo a casa quando è in programma viaggio importante. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:18
“ lasciando a casa le varie mirrorless, batterie, cavi, caricatori, schede di memoria, gopro ecc? Penso che con la qualità degli attuali smartphone per quanto riguarda foto e video (vedi ad esempio iphone 11 pro) sia possibile godersi di piu il viaggio avendo solo in tasca lo smartphone, essere leggero, essere meno “turista” agli occhi degli altri e portarsi a casa comunque un video di viaggio casomai in 4k e foto di tutto rispetto.. voi cosa ne pensate? „ Innanzitutto l'iPhone non è un smartphone Battuta a parte io mi sono comprato una compatta di qualità proprio perché le foto scattate con il telefonino sono orrende e c'è una bella differenza tra le foto scattate con una buona compatta e quelle scattate con un iPhone. La foto sotto è stata scattata con un iPhone: tridimensionalità e profondità di campo praticamente zero. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3622832 |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:24
Per me muovermi senza diapositive al seguito è impensabile!! |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:32
Io invece credo di aver imboccato la strada inversa, dopo tre anni nei quali, come fotografo della domenica, avevo accantonato del tutto la mia d300 in favore del solo smartphone, ecco, quest'estate in vacanza, complice un amico che aveva al seguito reflex ed attrezzatura, guardando la differenza di risultati, mi è rivenuta voglia di riprendere dall'armadio la mia reflex. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:42
Il migliore degli smartphone fa foto anni luce dietro una ML/reflex, anche M4/3, ed è molto meno gratificante da utilizzare (niente mirino, niente comandi fisici, minore immediatezza nella scelta dei parametri di scatto per lo smartphone). Inoltre, una macchina fotografica permette un'infinità di opzioni in più, a partire dalle lenti fino ad arrivare ai filtri ecc. Certo, se uno fa solo foto a caso, col sole di mezzogiorno, con la lente kit e senza fare postproduzione potrebbe anche sembrare che gli smartphone siano quasi a livello di una macchina fotografica . P.S.: comprendo chi non vuole portarsi sempre dietro chili di attrezzatura e usa lo smartphone. Non a caso uso una GX80 con solo piccole lenti. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:47
Assolutamente no, ma non per la qualità, ma proprio perché mi piace girare con la macchina fotografica. Il risultato è importante ma ancor di più mi piace tutto quello che comporta fare foto e lo smartphone non mi dà assolutamente le stesse sensazioni. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:49
"Il risultato è importante ma ancor di più mi piace tutto quello che comporta fare foto e lo smartphone non mi dà assolutamente le stesse sensazioni." Assolutamente d'accordo. Siamo appena tornati da un bel giro in Italia e, oltre alle foto "ufficiali" fatte con la macchina fotografica, ne ho scattate alcune con il telefono per mandarle immediatamente a degli amici. A parte la qualità (dite quello che vi pare, ma pur avendo un telefono "buono", non c'è confronto) è proprio l'uso del mezzo che non ti da le sensazioni che hai scattando con una macchina reflex, mirrorless o compatta che sia. Quindi, Peda, concordo in pieno con te. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:52
Secondo me dipende da che scopo hanno poi le foto, se le pubblichi solo on line o le stampi 10x15 va bene il telefono, ma se vuoi fare stampe piu' grandi, qualche album di buona fattura o qualche foto impegnativa tipo via lattea, notturne di un certo livello allora il telefono non basta piu |
user206431 | inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:52
Io se faccio un viaggio lo faccio SOLO a scopo fotografico, quindi attrezzatura fotografica sempre con me, lo smartphone anche se fosse l'iphone 20, lo prendo solo per vedere che ora è. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:59
Esatto Amy, alla fine questo è un hobby e di conseguenza se lo proseguiamo nel tempo è perché ci piace. La fatica di portare dietro l'attrezzatura, il freddo preso ad aspettare il momento giusto, arrivare tardi a casa o alzarsi ad orari indecenti la mattina, prendere acqua, cercare invano il posto giusto, sbagliare ecc...sembrano tutte fatiche orribili che però si trasformano in grandi soddisfazioni e ottimi ricordi le volte che rivediamo le foto. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:03
non c'è giusto o sbagliato, c'è ciò che ti fa sentire meglio se vuoi farti la vacanza fotografando col telefono fai bene, se vuoi portarti 5kg di attrezzatura altrettanto è una questione puramente personale che poi col telefono si facciano foto come con una fotocamera, beh, quello anche no |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:31
Fatti diversi viaggi questa estate con solo smartphone!, foto destinate alla vendita stock, tutte passate attraverso la selezione dei revisori. Xiaomi pentacamera con GCam, la qualità dei raw è praticamente pari al m4/3 che ho usato per oltre un anno (E-M1II con i tre zoom 2.8 Pro; ora sono tornato a Nikon Fx con la Z6). Utilizzando invece la fotocamera base in jpg il divario con i sensori e le lenti delle camere è ancora molto ampio. |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:33
No. Piuttosto rimango a casa. Mi piace fare le cose al meglio possibile, e un telefono non me lo permetterebbe. |
user203349 | inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:41
Anche se pubblichi su Instagram ecc la differenza per conto mio si vede. Non nel dettaglio, nitidezza ecc perché i social sgranano tutto ma nel resto la differenza c'è, a partire dai ritratti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |