JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vorrei prendermi una macchina subacquea, premetto che è solo un hobby. La prima alternativa pensata era una sony A6000 con una custodia seafrogs. Solo che vado enormemente fuori budget circa 600 euro (400 macc. + 200 cust.), almeno dai prezzi che si vedono su internet. Non ho fatto ricerche approfondite. Inoltre mi ritroverei con una A6000 doppione della mia Nikon D3300. Così ho pensato di guardare le compattine. D'importazione si trovano la fujifilm xp140 a 160 euro, e le due di cui al titolo a poco più di 300 euro. L'obbiettivo è di fare foto in apnea, al limite qualche immersione ma di poco conto. Quello che mi lascia molti dubbi sono queste compattine, dalle foto pubblicate in internet sembra che siano peggiori di un qualsiasi cellulare moderno. Se così fosse in acqua, in cui tutto peggiora, si vedrebbe veramente la differenza fra la fuji e le altre due, o la differenza di qualita fra la Nikon (30 metri) e la Olympus (15 metri)? Altra domanda, ma con un faretto la qualità delle foto migliorerebbe di molto? In pratica converrebbe spendere meno per la compattina e prendere un faretto stagno? Avete esperienze? Cosa ne pensate? Stefano
ho avuto una compatta fuji la xp50,non sono rimasto contento e ho preso una canon g1x mkii con custodia e un flash,si un flash lo devi mettere altrimenti vengono foto mediocri,il flash frontale della compatta ti da l'effetto neve e in alcuni casi manco è sufficiente,della nikon aw unica ml sub ho letto poco e tutto in male e non so se la troveresti,il faretto è buono per filmati per foto un flash è meglio
Io ho una Coolpix AW130, da queste compatte non aspettarti grandi rese, è ovvio che la soluzione fotocamera dedicata più scafandro ti aiuterebbe in qualità generale del file e gestione alti Iso. Però a scapito della praticità e costi. La Tg6 di Olympus è un po' meglio di Nikon per luminosità dell'ottica e scatto in raw che ti aiuterebbe molto per il recupero della cromia sotto acqua e per il bilanciamento del bianco. Per alzare la qualità delle foto servirebbe un flash o faretto dedicato. Poi ovvio dipende anche molto dalla profondità delle acque e dalla loro limpidezza. Per un uso hobby oltre la Oly Tg6 non andrei oltre...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.