| inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:43
salve a tutti ho appena acquistato una( nuovissima) canon 6d con 2000 scatti una delle ultime fondo magazzino provengo da varie apsc nikon d5300 nikon 3400 canon 70d e come ultima ml panasonic gx80 ,che mi ha praticamente sorpreso per qualita' video (come avere un gimbal in mano) e ottima qualita' foto nonostante sia un m4/3 ,la mia passione è musei chiese paesaggi anche stellati e street ,chiedo un consiglio per quale obb. potrei affiancare a questa intramontabile full frame budget basso grazie . |
user206318 | inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:46
Partirei con un ottimo tuttofare come il Canon 24-70L F4 IS Macro e poi un Samyang 14mm F2.8 per le stellate |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:59
Ma anche un 24 105 f4 che é sempre un tuttofare molto versatile. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:12
Il 24-105 f/4 è una lente più che onesta, adesso si trova a molto meno di 400 euro e se messo bene li stravale tutti. Poi se trovi un esemplare successivo al 2015 hai davvero una bella accoppiata con la tua 6D. Altra lente che per il tuo uso non mi farei mancare è il 35 f/2 IS. Per completare il corredo un 100 L IS macro, ma solo se te ne capita uno al giusto prezzo, secondo me sono un po' sovraquotati sull'usato. Alternative ce ne sono tante, soprattutto per il mediotele, ma non con quelle prestazioni |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:15
grazie a tutti per i consigli avevo effettivamente pensato anche io ad un 24-70 f4 l in aggiunta al 14mm samyang ,diciamo che con 750,00 euro sull'usato dovrei prenderli tutti e due . |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:17
marco kpp come mai deve essere un esemplare successivo al 2015 ? |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:21
Condivido la frase "grande Canon 6d" visto che da Gennaio 2020 ho una 6dII, prima FF a cui ho aggiunto Canon 24-105 f\4, Canon 400 f\5.6 e pochi giorni fa uno splendito Sigma Art 14-24 f\2.8 che dalle prime prove è favoloso!!!! |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:24
Per architettura d'interno meglio un 12-24mm piuttosto di un fisso perchè a causa di ostacoli fisici non sempre possiamo usare il "piedi-zooom" ne elevarci non essendo noi bipedi forniti di ali Inoltre il samyang 14mm soffre di una distorsione molto spinta detta a “baffo” divertente x street o video, fastidisosa per architettura |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 15:22
Nel 2015 c'è stato un cambiamento nei siti produttivi, per quell'obiettivo secondo molti c'è stato un cambiamento nella qualità di costruzione e nei rivestimenti delle lenti. Sicuramente c'è stato un aggiornamento dell'elettronica dello stabilizzatore che forse ha guadagnato qualcosa. Invece le prime produzioni erano affette da un particolare soggetto a rompersi con il tempo (cavetto flat del gruppo diaframma); questo componente è stato migliorato anche prima del 2015 (qualcuno dice addirittura 2012) ma di sicuro da quella data si va sul sicuro |
user206431 | inviato il 17 Agosto 2020 ore 16:36
24-105 4.0 II, 50 1.8. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 22:09
La 6d è sempre una macchina top |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 0:11
Intervengo solo per un piccolo semi-OT, Elle il baffo del Sammy 14 manuale ci vuole poco però a correggerlo... Constatato di persona. Basta DarkTable, che integra il LensFun e corregge distorsioni a lenti veramente di ogni sorta, Sammy manuale incluso! (oltre ad essere, DarkTable, veramente un pezzo di software notevole per essere open e totalmente free) Semmai il discorso del Sammy 14 manuale preso usato è che va assolutamente provato bene: c'è variabilità fra gli esemplari e ho letto che gente si è trovata con lenti disallineate e/o ghiere di MAF molto starate. Io no, ho un'ottima copia con solo una lieve staratura della ghiera di MAF praticamente ininfluente, ma riporto per dovere di cronaca quello che ho letto da più parti. |
| inviato il 18 Agosto 2020 ore 0:29
vuto 6d per tanti anni, ottima macchina, consiglio anche io il 24-105 F4 L |
| inviato il 19 Agosto 2020 ore 6:03
Ho dal 2013 e uso tutt'ora, nonostante altro corredo di qualità, la 6d con assoluta soddisfazione. Pur possedendo e apprezzando molto serie L, tra cui il consigliato 24-105 e il super 50 1.2, ad oggi devo dire che una accoppiata davvero notevole per portabilità, discrezione e qualità (in grande economicità) é quella di 6d + pancake 40mm. Devo molto a questa accoppiata, anche un po' del mio modesto aver imparato a fotografare. Apparirà esagerato ma trovo che anche l'esperienza di scatto con questa accoppiata minimal abbia qualcosa di speciale. Qualità semplice e concreta senza eccessi di alcun tipo. Discreta e affidabile in ogni situazione. Se ad oggi dovessi scegliere una macchina e una lente tra quelle in mio possesso, forse forse... PS Mi scuso, come già fatto, per la galleria vuota ma il mio pressoché unico oggetto di reportage é la famiglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |