| inviato il 17 Agosto 2020 ore 9:04
Ho preso, su ebay, un obiettivo Canon FD 50 f. 1,4 ultima serie, senza collare di serraggio. Era una vendita "compralo subito" e c'era la possibilità di fare un'offerta al ribasso, per cui visto che l'obiettivo presenta una piccola ammaccatura sulla ghiera portafiltri, il venditore ha accolto la mia richiesta di sconto Ora mi chiedo se sia possibile, con un lavoro paziente stile carrozziere che ripara un bollo con martello di gomma, tentare di riportare la ghiera nella posizione originale, in modo da poterla utilizzare. Ecco, diciamo che non mi faccio illusioni in proposito, ma sarei lieto di essere smentito da qualcuno che ha provato (e ce l'ha fatta ) Grazie |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 9:53
Io proverei a realizzare un pezzo di legno duro di forma trapezioidale da fare girare piano, come avvitandolo, all'interno della filettatura. Lo farei a punta sul lato che va nella zona dell''ammaccatura, e più largo dalla parte opposta, in modo da ripartire su una maggior superficie la pressione ed evitare che deformi la ghiera in altre zone. O forse meglio ancora una forma cilindrica con asportato un settore in corrispondenza sempre dell'ammaccatura, da fare girare all'interno della filettatura. Non so se mi sono spiegato... Altrimenti costruire, sempre in legno duro (faggio?), due ganasce di forma adatta entro cui stringere la parte deformata della ghiera mediante un morsetto. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 11:50
Ti sei spiegato benissimo, grazie... Potrei anche sacrificare un filtro, rimuovendo una sezione della filettatura, e provare ad avvitarlo. Chissà se qualcun altro ha affrontato un problema simile? |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:25
Un filtro credo sia troppo fragile per lo scopo. Il legno inoltre dovrebbe salvarguardare la filettatura. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 16:02
Giampaolo Ferro di Buttrio, a mio avviso il miglior fotoriparatore italiano di prodotti vintage, me ne avrà raddrizzate qualche decina di ottiche come la Tua. Tel. 0432 674212 Chiamalo e spedisci l'ottica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |