RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jpeg di Fuji







avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:51

Ciao a tutti! Ho da poco comprato la piccola Fuji xt30 con il ancor più piccolo ed economico obbiettivo xc 15-45; mi chiedo e vi chiedo perchè (e di questo sono molto contento) il Jpeg che sforna la piccolina è quasi perfettamente pronto? Voglio dire: perchè con la mia cara Nikon d750 scatto in raw e dedico molto tempo alla post produzione ed invece con il Jpeg di Fuji è già quasi tutto in ordine?

P.s. sono ovviamente contento dell'acquisto e la consiglio a tutti!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:55

Il jpg viene a seconda delle impostazioni dei parametri della macchina. Il fatto che sia pronto non implica l'abbandono del raw che serve ad altro

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:56

Beh, che Fuji abbia tra i migliori (se non i migliori, degustibus) JPEG sulla piazza, direi che è abbastanza risaputo no?

Felice che tu sia soddisfatto dell'acquisto!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 20:00

Presa la tua stessa combo, scatto in jpeg + raw

Cmq mi trovo da dio, ho, anche messo le prime foto della combo qui su juza

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 20:01

ok, ma è dovuto al sensore, ai parametri, al fatto che è una mirror less etc...?
il raw non lo abbandono ma in buona parte dei casi ne posso a fare a meno!?

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:16

Anche io ho la XT30 e il 35 1.4 e condivido il tuo pensiero.

Dal 2006 non scatto più un Jpeg Canon ma il Jpeg Fuji e' l'unico che oggi utilizzo trovandolo di una coerenza cromatica - soprattutto nei ritratti - davvero sorprendente.

Non abbandonare però il RAW e scatta in RAW e Jpeg.
Confronta quindi il risultato e vedi chi tra te e Fuji e' stato più abile nella post produzione ;-)

PS il RAW, comunque, tienilo sempre, non sai mai che recuperi dovrai fare e, in ogni caso, e' bello “prendersi cura” da soli delle proprie foto




avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:38

Guido, è la "color science" Fuji, frutto di decenni di esperienza nelle pellicole, che sono state trasposte nelle c.d. "simulazioni colore" con cui la macchina sforna i suoi JPEG. Il risultato è che spesso i colori Fuji risultano non proprio realistici ma per qualche "magico" motivo più gradevoli alla vista (compresa la curva tonale associata alle varie simulazioni ovviamente).

user36220
avatar
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:53

Guido, puoi anche scegliere tra vari tipi di jpg. Io scatto in RAW + jpg ed in base alle foto scelgo il profilo più adeguato. Innamorato del nuovo eterna film simulation... Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 23:00

Eheheheh, benvenuto in Fuji Guido!
E' tutta questione di elaborazione del raw, quei profili insulsi che praticamente tutti i concorrenti prevedono (ritratto, paesaggio, standard, ecc) in Fuji ricalcano invece le caratteristiche di alcune pellicole storiche, ed ognuno di quei profili ha un ben delineato carattere.
Divertiti a sperimentarli tutti perchè davvero sono uno meglio dell'altro... ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 23:00

grazie delle risposte! farò come dite voi...terrò entrambi i formati!
Grazie!

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 23:01

Considera che a seconda del software che utilizzi puoi anche riapplicare quei profili sul raw, in post. Lightroom e capture one li hanno incorporati, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 9:49

I file della Fuji sono strepitosi, sia i jpg sooc che anche i RAW. I primi sono praticamente pronti all'uso, soprattutto se applichi le simulazioni film oppure alcune "ricette" per altre simulazioni. La cosa che mi ha veramente stupito della Fuji è la qualità dei RAW, che necessitano di pochissima post.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 10:09

I file jpg e raw di Fuji vengono considerati generalmente aventi poca o nulla necessità di post produzione in quanto le simulazioni pellicola danno un look ottimo e inoltre il bilanciamento del bianco di Fuji funziona veramente bene e generalmente non necessita di correzioni

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 10:52

Il "segreto" di fuji è l'ottimo WB. Da qui le varie simulazioni pellicola sviluppate ad hoc fanno il resto.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 11:56

bene! sono contento dell'acquisto!

credo che terrò gran parte del corredo:
Nikon d750 + sigma 85 art e 35 art (per la qualità degli obbiettivi e ridottissima profondità di campo perfetta per ritratti).

Canon d200 con 10 - 18 perchè è un grandangolare molto flessibile e leggero (anche se cromaticamente mi fa lavorare molto in postproduzione) + 85 1.8 perchè diventa un 135 fantastico e leggero.

Fuji xt30 con il piccolo 15-45 ed in futuro il 18-135 (per uscite in montagna).

poi si vedrà........Sorriso




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me