RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S5 in arrivo, fullframe entry level


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic S5 in arrivo, fullframe entry level





avataradmin
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:42

Panasonic ha registrato un nuovo modello: Panasonic S5 (fonte: nokishita). Al momento non sono note le caratteristiche, ma dovrebbe trattarsi di un modello entry level, pensato per competere con Nikon Z5, Canon EOS RP e la futura Sony A5.


In foto: l'attuale top di gamma Panasonic, la S1R.




avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:53

E qui, secondo me, la differenza tra le varie Z5, A5, S5 ed RP la farà l'obiettivo zoomone ad essi collegato, parlo dei vari 24-200 / 24-240 etc etc

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:55

Beh, ci voleva... le Panasonic Full Frame presentate fino ad ora sono decisamente costose.Sorriso

user206431
avatar
inviato il 14 Agosto 2020 ore 20:01

Entry level, si certo, come no.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 20:26

Se avrà l'IBIS migliore delle Sony, gli ottimi colori Pana, e non sarà l'ennesima cavolata pensata per i "vloggerss!11!!" (*coff G100 *Coff)
come la moda oggi vuole, potrebbe diventare interessante

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 20:27


avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2020 ore 21:04

Sarà disponibile in due versioni. La S5 a 1000 euro e la Leica uguale ma col bollino rosso a 5000 euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 21:59

Si ma la Leica ha il processore MAESTRO la S5 quello ALUNNO MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:18

Beh, ci voleva... le Panasonic Full Frame presentate fino ad ora sono decisamente costose.Sorriso

Costose se sono di qualità ci può stare, perché la qualità si paga, quello che invece sono curioso di vedere è il peso, che se verrà rispettata la tradizione sarà intorno al chilo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:32

Ottima notizia, il parco lenti dedicato e' sempre stato per me motivo di ammirazione.

Credo che Panasonic vorrà mantenere l'ottima qualità costruttiva e l'eccellente ergonomia ad un prezzo più umano delle attuali (ottime) lumix

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2020 ore 22:51

Infatti serviva un modello più abbordabile, spero solo che non abbiano tolto l'ibis.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:01

twitter.com/nokishita_c/status/1294374749754204160

Boh...per me non ha senso, è praticamente una S1H con 300 grammi in meno.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 0:39

Era evidente che il 20-60 chiamasse un corpo ff economico.

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2020 ore 5:55

per quanto mi riguarda se più piccola della S1 ne dovrebbero fare una versione top. la serie S1 è mastodontica potrebbe andare bene solo per i professionisti ma non è una buona scelta per chi la usa per hobby. non sarebbe male nemmeno una gx10 full frame con attacco L

l attacco L secondo me sarà la forza di questo consorzio con la possibilità di montare lenti Leica ma anche sigma

ritengo che panasonic sulle full frame senza specchio arriva tardi visto che il primo produttore di fotocamere che sarebbe Canon con i due modelli R5 R6 ha posto fine ai traslochi da Canon Ad altre case. Adesso l offerta è rivolta a chi parte da zero e non ha corredi di altri marchi.

Sony entrando per prima in solitaria ha avuto il vantaggio che Canon giustamente ha preferito alleggerire il magazzino pieno di reflex un ingresso adesso nessun possessore di corredi canon ha ragioni valide per cambiare marchio il minore prezzo delle sony rispetto alla R5 non è tale da fare optare per il cambio si perdono molti soldi nelle ottiche.

bisognerebbe sapere quanti nuovi acquirenti acquistano macchine fotografiche da questo dato dipenderà la percentuale di vendita di questo modello

user28666
avatar
inviato il 15 Agosto 2020 ore 6:32

Mica tanto entry level in base se queste sono le caratteristiche
drive.google.com/file/d/1CtQSfUtHCeBSQEFdh7C23pQTKRiR91Zl/view
Anche il peso di 700gr credo sia sopra la media




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me