| inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:28
Ho finalmente concluso scelta e acquisto del nuovo pc (Santech N67) e ora continuo con i passi per ottimizzare hardware, software e flusso di lavoro. Sono informaticamente semianalfabeta, così dipendo in tutto e per tutto dai consigli di amici e da quanto trovo in rete. Ho spulciato qua e là nel forum, trovando in parte sì e in parte no quanto cercavo. (Un dubbio: ho fatto una stupidaggine nel chiedere Windows 7 Home Premium 64bit anziché il Professional? Dopo aver formalizzato l'acquisto ho letto un gran bene per quanto riguarda la stabilità del secondo, nulla del primo: cosa me ne dite?) Ora devo decidere per lo storage: il nuovo pc monta HARD DISK SSD 120 GB Intel 510 Series (S.ATA 6, 34nm): ergo dovrò archiviare tutto su dischi esterni (USB 3.0). Ho già raschiato il fondo del barile per l'acquisto del pc; cerco una soluzione non esageratamente costosa, ma sicura. Finora ho fatto backup doppi su Hard Disk esterni sparsi, senza utilizzare alcun software ma facendo semplici copia-incolla. Vorrei, per cominciare, uno o due HD sufficientemente capienti, almeno uno dei quali portatile. Direi 1 o 2 Tb, per archiviare tutto il passato e avere spazio per il futuro. Cosa mi consigliate (se possibile inserendo i link non alla casa produttrice ma all'articolo)? Meglio utilizzare un software, per l'archiviazione, o procedere manualmente? Dove acquistare? Consigliate altri generi di supporto? Grazie! L. |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:44
Non è un problema di "software" e se hai un solo posto (leggi un solo HD) dove archivi, se ti si "fotte" cosa fai? Meglio un sistema RAID 1 ( cosa vuol dire ) Meglio utilizzare sistemi più efficaci di archiviazione a dischi multipli.. (tipo fantec) (o Buffalo) |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:55
Eppure non mi sembrano né sistemi economici né molto 'portatili', sbaglio? (Cmq, sono utilizzabili anche da chi non è molto pratico?). Direi che potrò (dovrò) prenderli in considerazione in futuro, quando avrò ricostituito un po' di budget, ma per tamponare i primi mesi? Pensavo a due HD uguali da 1 o 2 TB proprio per avere una soluzione in caso se ne 'fottesse' uno... in quest'ottica, modelli/marche consigliati, di buona qualità? L. |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 16:14
LaCie, WD, Maxtor, ce ne sono tanti... (ma comunque due dischi da 1TB USB3 75+75 = 150€) tutti "buoni" ma poi fai tu la sincronizzazione tra i due? |
| inviato il 15 Settembre 2011 ore 16:51
My 2 cents. per un budget limitato: comprati 2 buoni dischi da 1 o 2 tera (dipende dalle tue esigenze) magari di marche diverse (io ho preso Lacie e WD mybook), scaricati Uranium backup (gratuito e molto affidabile) poi ti fai due backup separati ed uguali sui due dischi. Uno dei due tienilo fisicamente in un altro luogo. Fai i backup con frequenza elevata (dipende da te, io lo faccio tutte le volte che faccio lavori grossi sulle foto). Non è una soluzione sicura al 100% ma ti garantisce una certa sicurezza in quanto: 1. è improbabile che ti si fottano 2 dischi insieme e contemporaneamente 2. se ti rubano in casa, se ti va a fuoco o si allaga l'appartamento o l'ufficio, almeno uno dei due è salvo! |
| inviato il 26 Settembre 2011 ore 17:05
Convincenti. Andrò -penso- con un HD da 1Tb da avere sempre con me e col pc, e uno da 2 per l'intero archivio, in parte anche ripartito tra i vecchi HD comprati precedentemente. Al Raid ci penserò, ma in futuro... perché ho comunque bisogno di un sistema molto capiente e molto portatile da tenere sempre col pc, quindi i costi si sommerebbero. L'hd secondario, da 2 Tb, mi consigliate cmq di prenderlo USB 3, oppure no? Grazie! L. |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 9:25
“ da 2 Tb, mi consigliate cmq di prenderlo USB 3, oppure no „ ...Se hai una porta USB 3 |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 9:42
fantec box da 4hdd con scheda raid x fare raid10, 4x sasmung f4 da 2TB, 2 x wd elements da 2Tb hdd esterni (in offerta piu o meno costante da amazon), acronis true image. e vivi felice. acronis ti gestisce il backup in background con qualsiasi opzione tu possa immaginare. vuoi che lo faccia di un cartella, di un file specifico?lo fa. vuoi che lo faccia ogni minuto ogni ora, ogni giorno che ti speng il pc. vuoi che lo faccia in modo completo, incrementale, con compressione elevata, media, con password etc etc etc...lo fa. nel box fantec avresti 4tb di archiviazione (ti ho proposto i 2tb xkè i 3tb stanno ancora sopra i 100 eur invece a 60 i 2tb si trovano, risparmi un botto) con hdd sicuri, veloci, in raid 10, eccellente configurazione. che ti garantisce striping dei dati e ridondanza (puoi perdere fino a 2hdd). il fantec box ha poi collegamenti usb3 ed e-sata. i box esterni da 2tb della wd recepirebbero gli stessi (o una parte, anche qua scegli tu cosa far dare ad acronis) dati che vanno sul fantec. Così avresti anche la garanzia di portarti in un altro luogo i dati e avresti quindi anche la protezione da furto. (volendo ti puoi portare via anche il box fantec che cmq è molto compatto..) ciao! |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 9:46
quella è un'ottima soluzione. altrimenti x ridurre i costi, bastano i 2wd esterni da 2tb l'uno e acronis true image. un disco mirror dell'altro, gestiti da acronis, tutto in background automatico. così un disco lo lasci sul loco e l'altro te lo porti appresso. |
| inviato il 27 Settembre 2011 ore 12:10
Certo Morice che ho l'usb3 ;) Mi chiedevo se prendere un'usb2 per il Wd da 2Tb per risparmiare un po', visto che su questo farei backup un po' meno frequenti: la differenza di prezzo non è piccola... Grazie Gannjunior: ora mi studio la tua risposta e cerco di capire tutto quel che non so (anche se la raid penserò più avanti, per ora i dindi sono ridotti). Cos'è un backup in background? Cos'è un backup incrementale? Cosa vuol dire striping? E-sata? 4x samsung f4 da 2TB non fanno 8Tb nel box fantec? L. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |