| inviato il 10 Agosto 2020 ore 16:14
Infine è giunto il momento tanto atteso (e tanto rimandato). I profili v2.0 sono pronti e disponibili. Alcuni di voi li hanno già ricevuti, ma adesso è ufficiale. Vediamo le novità della v2.0 : I profili base per quanto riguarda i .dcp sono adesso: Standard (ritratti e all around) Neutral (paesaggistica e naturalistica) Flat (contrasti morbidi) Repro (profilo lineare di sola colorimetria) Modular (questo profilo viene sfruttato solo come base per i profili modulari) La base di calcolo per la determinazione dello stadio colorimetrico è stata riveduta e ampliata. La CAT (chromatic adaptation transform) Bradford classica cede il passo a una nuova matrice che migliora l'efficienza dell'adattamento cromatico e al contempo limita i domini negativi della ForwardMatrix; questo ha reso i profili ancora più resilienti alle condizioni di luce estreme, pur conservando una ampia varietà cromatica. Tutto l'handling del gamut compression, derivazione della LookTable da CIECAM02 ecc... è stato ristrutturato. Comparativa su una Sony A7rII: Adobe Standard in D65:
 Cobalt Neutral in D65:
 I vettori rappresentano l'errore su un target matematico corrispondente al ColorChecker SG. Notare come siano più contenuti sul profilo Cobalt, specialmente sui rossi. Esempio pratico su sony A7rIV:
 Per i profili .icc per C1: Standard Neutral Repro Tutti in versione Daylight e Tungsten per adattarsi meglio alle varie condizioni di luce; con gli stessi miglioramenti dei .dcp. Profili modulari (solo per Adobe attualmente): Anche i profili modulari sono stati rivisti e corretti. Adesso l'offerta si compone di: Canon Contemporary (emulazione di 5DmkIV, 5DSr, 1DxII, Eos R) Canon Classic (emulazione di 5D Old, 1DIIn, 1DIII, 1DsIII) Nikon Contemporary (emulazione di D5, D850, Df, Z7) Nikon Classic (emulazione di D2Hs, D3, D3X, D200) Fuji (emulazione di GFX100, GFX50s, X-T3) Leica Monochrom CCD (Spectre) Leica Monochrom Type 246 (Spectre) In sostituzione del pacchetto Colorimetric viene introdotto il pacchetto Smart. Composto dai profili: Landscape Vivid Portrait Analog Portrait Monochrome Scientific Monochrome Nel pacchetto sono presenti anche le versioni con incorporato il gamut compression CIECAM02 verso sRGB e AdobeRGB, per facilitare l'output diretto in questi spazi. Come ricevere gli aggiornamenti: Il passaggio dalla versione 1.3 o precedenti alla v2.0 è a pagamento. Il costo è di 10€ per ogni pacchetto base e di 12€ per i pacchetti modulari. L'upgrade dal pacchetto Colorimetric al pacchetto Smart viene 20€ (sconto del 50% sul prezzo di acquisto). Per le richieste scrivetemi a raamiel@hotmail.com Non e ripeto NON in messaggio privato sul forum, grazie. |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 16:44
Ottimo!! Ben fatto Enrico! Quando uscirà la R6 e di rimando i tui profili ti contatterò per prenderli e con l'occasione svecchiare un paio di quelli che già ho |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 17:06
Bene, grande Enrico. Giusto in tempo per quando svilupperò le mie foto delle vacanze |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 17:30
@Simgen Il pacchetto base dedicato a una fotocamera è compatibile sono con essa, ma puoi installare i profili in tutti i tuoi dispositivi. Nel pacchetto base ci sono i profili Standard, Neutral, Flat e Repro. |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 18:02
Purtroppo lo standard DNG, a cui anche DxO aderisce, non è supportato da C1. Per il programma di PhaseOne servono profili su misura, compatibili solo con quello. |
user14103 | inviato il 14 Agosto 2020 ore 1:38
Bene ci sono state modifiche da qui a 4 mesi da quando li ho rucevuti? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 8:53
Il prezzo del pacchetto base? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 9:11
Uso la 6dmk2 con DPP e DXO photolab. Se non faccio nulla di particolare i due software mi danno colori differenti e se voglio uniformare devo necessariamente eseguire regolazioni a volte anche complesse che non sempre danno i risultati voluti. Vorrei che Photolab abbia gli stessi colori di DPP perché il software canon va già bene così com'è. Questi profili mi sarebbero utili in qualche modo? E cosa dovrei comprare? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 9:14
Non ho capito anche io i prezzi. Per chi non aggiorna il pacchetto base per ogni singola fotocamera quanto viene? Se ho due fotocamere devo prendere due pacchetti base. Il modulare, per esempio Fuji, è usabile per entrambe? Il modulare fuji contiene le simulazioni delle varie pellicole? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:43
Quindi se ho capito bene: Una gh5 aggiornamento 10€ Una em1 " 10€ Tre modulari (simulazioni) 36€ Un aggiornamento a smart 20€ Totale 76€ giusto? Oppure lo smart viene 20€ a pacchetto base e il totale passa a 96€? |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 18:39
scusate l'ignoranza, ho da poco preso una sony a7 III ma preferisco avere i colori una canon, avevo una 80D, questi sono profili colore? come si applicano? come funzionano? riescono a convertire la foto come se fosse scattata da una canon? |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 21:25
Sì, possono convertire i colori della Sony nei colori di una Canon. A patto che tu usi ACR o Lightroom. Per farlo ti serve possedere il pacchetto base di profili della tua fotocamera, più un pacchetto di emulazione Canon. |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:07
Raamiel, non ho capito il prezzo del pacchetto base per chi inizia |
| inviato il 16 Agosto 2020 ore 23:09
Il prezzo del pacchetto base è di 29€. |
| inviato il 17 Agosto 2020 ore 0:01
Ma servono per gli scatta in raw o solo jpg? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |