| inviato il 10 Agosto 2020 ore 14:31
Ciao a tutti, apro questo topic per chiedervi un gran consiglio... Ho un corredo Canon composto da 5D4, 16-35 f4, 24-70 2.8 II e 70-200 f/4 liscio. Vorrei sapere se qualcuno di voi utilizza la 5D4 in accoppiata al Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C e, sopratutto, come va, come ci si trova, se presenta qualche problema e come è la resa in generale. So già che il feeling è personale, ma vorrei altri pareri oltre alle recensioni lette già sulla scheda obbiettivo. Oltre a questo, la dock va presa a prescindere?! Comprerei la lente in questione per avere un tele lungo, e sopratutto perché (in futuro) ho in programma un viaggio in Islanda e la porterei con me al posto del 70-200 f/4 liscio per fotografare innanzitutto i puffin e poi per paesaggistica in generale essendo il genere di fotografia che pratico di più. Vorrei prendere il Canon II serie ma, purtroppo, ho un budget contenuto e, secondo motivo ma non meno importante, lo userei sporadicamente, anche se so benissimo che è una bomba e che risolverei tutti i miei dubbi. Pensavo anche ad una seconda opzione: dare via il 70-200 f/4 liscio, prendere il 2.8 sempre liscio e un TC 2x. Cosa ne dite? Cosa mi consigliate? Grazie mille a prescindere! |
| inviato il 10 Agosto 2020 ore 15:43
“ Vorrei prendere il Canon II serie ma, purtroppo, ho un budget contenuto e, secondo motivo ma non meno importante, lo userei sporadicamente, anche se so benissimo che è una bomba e che risolverei tutti i miei dubbi. „ Vendendo il 70-200 f4 prendi il Canon 100-400 II. Non ho mai usato il sigma 100-400, in passato ho avuto il tuo stesso dubbio..e ho preso il corrispondente Canon. Se non hai fretta,aumenta il tuo badget e si trovano anche ottimi usati. |
| inviato il 11 Agosto 2020 ore 10:58
Grazie mille Fabio! Ieri dopo vari confronti e pensieri penso proprio che prenderò il Canon II serie con un po' di sacrificio... Ma comunque sia avete altri pareri? |
| inviato il 11 Agosto 2020 ore 12:47
posseggo il Sigma in questione, utilizzato prima su 6D e adesso su Canon RP credo che molto dipenda da cosa ci devi fare, e dalle tue aspettative in generale logicamente il Canon 100-400 II è migliore come costruzione e AF e prestazioni in generale, ma costa anche il doppio, anche se sicuramente sulla 5D4 avresti una gran resa. il Sigma l'avevo preso principalmente per un viaggio naturalistico in British Columbia, quindi grizzlies, balene e orche. un'ottica leggera e compatta, ad un prezzo per me interessante. le foto le ho portate a casa, e l'obiettivo è rimasto nel mio corredo, in attesa delle prossime prede |
| inviato il 11 Agosto 2020 ore 13:20
provo a inserire un'immagine, giusto a titolo di esempio: il Sigma moltiplicato con Kenko 1,4 la foto è già un crop spinto dell'immagine originale
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3681256 |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 14:00
Gko la tua 6D si è comportata molto bene! alla fine penso che sia un ottima lente! “ il Sigma l'avevo preso principalmente per un viaggio naturalistico in British Columbia, quindi grizzlies, balene e orche. un'ottica leggera e compatta, ad un prezzo per me interessante. le foto le ho portate a casa, e l'obiettivo è rimasto nel mio corredo „ era questo il mio intento, avere una lente buona, perche x ottima dovrei sborsare una "fortuna", che mi faccia portare foto a casa e magari se mi innamoro della focale, perche di tele ho solo 70-200, prendere più avanti il Canon II serie... quindi te me la consigli? hai avuto problemi di qualsiasi tipo? tipo, F/B focus o che MAF sbagliasse e non mettesse a fuoco? grazie mille della disponibilità! |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:43
guarda, se pensi che la foto sopra è un crop di uno scatto a 560mm a mano libera, direi che la lente se la cava bene, e lo stabilizzatore anche non ho avuto problemi di front/back focus o MAF. ci sta che alle volte, in determinate condizioni di luce o con soggetti poco contrastati, l'AF abbia un minimo di hunting non lo consiglierei per soggetti in rapido movimento, per quello forse è più indicato l'AF della versione Sport lo zoom può essere allungato sia in maniera classica, ruotando la ghiera, che nel sistema a pompa (ad esempio quando è montato il paraluce al contrario) io mi trovo molto bene, sia per qualità che per peso e ingombro. nota negativa, se usi il treppiede, l'anello non è compreso e costa una cinquantina di euro |
| inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:12
Il Sigma è una ottima alternativa al Canon e se pensi di farne un uso saltuario è pure la scelta migliore. Se invece prevedi di farne un uso più frequente e continuativo il Canon, oltre che leggermente migliore come nitidezza e con una minima luminosità in più, è molto superiore per costruzione, tropicalizzazione e in generale per robustezza. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 12:02
Il 100-400 con la 5d4 va alla grande, io lo posseggo. Unica cosa tieni conto che l'af non è un fulmine, quindi ci fotografi solo animali statici o comunque non troppo diffidenti. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 17:53
Se lo usi solo saltuariamente, trovi il 100-400 prima serie usato ad 800 euro, ho avuto ottiche sigma tutte dico tutte con problemi di fuoco, magari tamron ma mai sigma, posseggo la 5dmark 4 ed il canon 100-400 serie 2 con l'1,4 x è nitidissimo va a fuoco ad 80 cm ho fatto cose bellissime, non vendere il 70-200 è un'ottima ottica ed è complementare al 100-400. saluti. |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 18:54
Hai provato a prendere in considerazione il Tamron? Io alla fine l'ho preferito al Sigma per un af più performante e la possibilità di usare l'anello treppiede (comunque da comprare a parte) Ti allego una foto scattata da una barca a un soggetto in movimento (quindi condizioni non ideali) con una macchina con lo stesso sensore www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3348497 |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:12
“ Il Sigma è una ottima alternativa al Canon e se pensi di farne un uso saltuario è pure la scelta migliore. „ Paolo ti ringrazio, è proprio quello che pensavo di fare per non sborsare una bella somma, ma giorno che passa mi convinco sempre di più a prendere il Canon... “ Il 100-400 con la 5d4 va alla grande, io lo posseggo. Unica cosa tieni conto che l'af non è un fulmine, quindi ci fotografi solo animali statici o comunque non troppo diffidenti. „ grazie del tuo feedback Matteo, il problema è proprio quello, lo prenderei per scattare principalmente dettagli di paesaggio, ma lo prendo anche per gli animali, piacendomi viaggiare non ti nego che lo prenderei anche per futuri "scatti di fauna" e il fatto che ha un AF non molto performante mi fa frenare un po... ma già so che se voglio la qualità e la tranquillità devo pagare... “ ho avuto ottiche sigma tutte dico tutte con problemi di fuoco „ questo mi fa preoccupare ancora di più... con la dock risolvo o bisogna mandarlo per forza in assistenza??? “ Hai provato a prendere in considerazione il Tamron? Io alla fine l'ho preferito al Sigma per un af più performante e la possibilità di usare l'anello treppiede (comunque da comprare a parte) Ti allego una foto scattata da una barca a un soggetto in movimento (quindi condizioni non ideali) con una macchina con lo stesso sensore [IMG] www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3348497[/IMG] „ innanzitutto complimenti per la foto Yoshitakamano! lo prenderei per scatti del genere, pari pari a questo, magari anche puffin. come ti trovi con il Tamron? AF è più performante del sigma? io l'ho scartato a priori perche (stupidamente e ignorantemente) pensavo fosse migliore il sigma... |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:25
Sva88, il Canon 100-400 II non ha un AF super ma ci si può fare anche avifauna .. ">www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1194071&show=1[/QU |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:36
“ Sva88, il Canon 100-400 II non ha un AF super ma ci si può fare anche avifauna .. „ ok Fabio! immaginavo che con il Canon non avrei avuto problemi, essendo lente nativa e avendo sentito parlare del suo AF ottimo (sono solamente p1ppe mentali lo so ). |
| inviato il 13 Agosto 2020 ore 19:38
“ (sono solamente p1ppe mentali lo so „ Concordo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |