JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 19 agosto pv, sarò in Alto Adige in vacanza. Pensavo che la Luna nuova mi potrà aiutare ad evitare i recenti errori nel provare a fotografare la Via Lattea. L'idea è di salire all'Alpe di Siusi ed iniziare intorno alle 22. Il corpo macchina è la D3300, mentre l'obbiettivo sarà il Nikon 35 f1.8. Con la regola del 600 il tempo massimo sarà di 11 secondi, l'apertura 1.8 e gli ISO di conseguenza dall'esposimetro. Pensate che possano bastare queste accortezze o posso implementare con altre Vostre raccomandazioni?
Come sempre, grazie in anticipo a tutti coloro che avranno qualche secondo di tempo per aiutarmi.
Ottimi tutorial e non solo per la via Lattea. Ogni tanto fa bene rivedere certi principi base
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.