JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Cerco un obiettivo leggero e molto nitido da usare nello still life e nello strett. Ho pensato al 50...ino Canon perchè dicono che sia un ottimo obiettivo...Leggero,tagliente e con prestazioni ottime anche ai bordi. Ho visto le valutazioni MTF che gli danno il voto " eccellente" con 5 stelle... Farebbe coppia nello strett al 16-35. Mi piacerebbe sapere l'opinione di chi ha posseduto quest'ottica... grazie a tutti
user18686
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 22:39
Io benissimo, il 50 macro è stato dei miei primi fissi Canon, a volte rimpiango di averlo dato via.
Nitidissimo da f4 in poi, e con un contrasto elevatissimo anche se un pò brutale.
Diaframma a 6 lamelle, che a volte mostra degli esagoni non proprio artistici.
Vale molto di più di quello che costa perchè è buonissimo a distanza ravvicinate e molto buono a distanza elevate.
L'autofocus, anche per mancanza di un limitatore della distanza minima di messa a fuoco, è lento e inadatto alla street.
Alexalex ti ringrazio. Se il 50 macro non è opportuno per la street, quale obiettivo mi consigli in quella focale? In un altro topic hanno consigliato ( però alle focali inferiori) il 24 2.8 e il 35 F2. Non ho considerato obiettivi serie L perchè al momento sono fuori dalla mia portata
user18686
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 23:11
Il 24 2,8 non lo conosco perchè non l'ho mai usato.
Il 35 2 al centro è ottimo ma su una ff i bordi (specie gli angoli) sotto f4 sono scarsi (molto scarsi per i miei gusti, c'è chi sostiene l'opposto pertanto potrei averne avuto io uno poco performante), l'autofocus è veloce ma rumorosissimo (sembra un macina caffè)...
Ho avuto anche il 28 1,8 che mi soddisfaceva assai su apsc, ma quando sono passato a una ff l'ho dato via subito a causa di bordi inguardabili fino a 5,6.
In casa Canon a costi non da L il 50 1,4 (buonino a 2 e buonissimo da 2,8) potrebbe essere la soluzione migliore a mio avviso, se ti piace la focale (che è ben diversa da un 24!).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.