| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:04
Buonasera, premetto che arrivo da un sistema slt sony apsc, che ancora ho e funziona egregiamente. Il problema è che vorrei aver sempre dietro la macchina, ma avere poco meno di 2kg dietro mi scoraggia tremendamente...Anche coi fissi sony, il peso resta altino e la trasportabilità (in modo da non avere una borsa dedicata oltre allo zaino per le gite) improbabile... Avevo puntato la pen f, l'ho provata e me ne sono innamorato, ma equivale a prendersi una cotta per miss universo, è inarrivabile...dovrei sacrificare le ottiche... Quindi ho cercato un compromesso sul corpo con la gx80. (volevo la gx9, ma vabbè) A questa volevo accoppiare delle ottiche, più precisamente un 35mm e un 85mm equivalenti.. E qui, specie per il primo inizia la battaglia interiore... Se prendo il 15mm panaleica, col budget di 1000€ riesco a permettermi solo il 15mm+gx80. Altrimenti il 17mm zuiko+45mm zuiko+gx80. Oppure gx9+20mm panasonic... Ora... Per affidabilità e rapporto qualità e prestazioni, cosa mi consigliate? Ah, col tempo integrerò con una m1 mk2 o 3, oppure una g9 per l'uso tipo a eventi e matrimoni.. Più maneggevoli... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:11
Prenderei una gx9 ha il sensore da 20 mp e il 15 Pana e avresti già tutto per fare fotografia quando avrai 150 euro prendi usato il 45 1,8 Oly Prendi ottiche usate spendi meno e hai pochi rischi |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:18
Eh.. Ma con gx9 + 15mm sforo... Di quasi 190€ |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:28
Parlo di quelli che conosco Lumix 14 2.5.. minuscolo Zuiko 25 1.8 grande il giusto e otticamente superbo Sigma 60 2.8 tele meraviglio, nitidezza incredibile che permette crop anche spinti |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:28
Ma no, fotoema gx9 e 15mm sei a 1100. Fai uno un piccolo sforzo. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:55
... Quindi dite che il 17mm zuiko non regge il paragone con il 15mm? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 20:58
Anche la Gx80 è così sotto rispetto alla gx9? |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 21:51
Prendi usato e sei sulle 800 |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:00
Io ho appena preso gx80 usata, per me va molto bene, provengo da una Nikon d5100, il 12-32 va bene ma nulla di eccezionale, 45 Olympus molto molto bello. Vai di usato, risparmi e ci fai stare 2 ottiche. L'usato oly è in genere più facile da trovare rispetto a Panasonic. La gx80 sta in un normale borsello o tasca di un giaccone con ottica pancake. |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:03
Pen f usata e 17 oly che ho io in vendita sul mercatino e ti cerchi un 45 oly a 150 usato, hai speso 950 euro....... |
| inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:19
E hai qualità a piene mani. Soprattutto il 45 oly è incredibile x quel che costa... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 12:01
... Mi ero dimenticato di fare una specifica...volevo partire per il mare venerdì con il nuovo kit ?... Quindi l'usato via poste è improbabile.. Mi son deciso troppo tardi a cercare purtroppo... |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:13
RCE offre un ottimo servizio, io ho fatto permuta, magari c'è qualcosa in zona tua. Il 15 panaleica è difficile da trovare, il 20mm facile e costa circa 200 con garanzia usato. Guarda anche Olympus om10 II è più o meno equivalente alla gx80 salvo per la parte video inferiore e mirino migliore, ma disposto tradizionalmente. Il sensore nuovo da 20mp è meglio dei vecchi 16mp, ma se stampi non oltre a3, non dovresti avere problemi, tranne ad iso alti. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:31
Pana 20, Oly 45, Sigma 60 f/2.8, nuovi sui 200 euro o meno, ottimi. Panaleica 15, e tutti i sigma serie f/1.4 (16, 30, 56mm) più costosi ma eccezionali. Pana 14 f/2.5, Pana e Oly 25, Sigma 19 e 30 f/2.8 buoni e economici (il Pana 14 se usato, nuovo è costoso, punto di forza il minimo ingombro essendo un pancake). L'obiettivo kit Pana 12-32 non è male e i suoi punti di forza sono la compattezza, i 12mm e la resa in generale (i contro sono l'assenza della ghiera per la maf, la baionetta di plastica e la poca luminosità, come tutti i kit in genere). GX9 meglio della GX80 in virtù del sensore da 20 mpx, ma la GX80 è comunque valida e con un rapporto qualità/prezzo molto elevato. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 20:11
Ok... Alla fine mi son convinto e sono andato di gx9 con 12-60 (che poi nel caso darò dentro, ma aveva 30€ di differenza dal 12-32 e mi pare venga valutato un po' di più del piccolo), quando torno prendo usati il 20mm panasonic e il 45mm oly...quando darò dentro il kit sony penso darò dentro anche il 20,per prendere il 15mm panaleica... Mi sa che andrò a sostituire tutto il kit sony... E affiancherò la G9 o la em1mk2... Col tempo punto al 75mm oly... Il mio primo sogno in m43... Vi ringrazio intanto per i consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |