RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35mm per Sony a7r3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » 35mm per Sony a7r3





avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:42


Ciao,
vorrei sperimentare un'ottica vintage 35mm sulla Sony A7R3; mi piacerebbe che fosse compatta e almeno 2.8, budget 100€, cosa potete consigliarmi?

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 15:49

Con 150/180€ ti porti a casa l'onesto Samyang 35 2.8 AF.

Più compatto, più leggero, AF, qualità ottica onesta e costa davvero poco. Un 35 Vintage rischi di pagarlo una cifra simile, ne vale la pena?

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 16:15


beh, l'idea era proprio quella di lavorare in manuale con un'ottica che ha le tacche per l'iperfocale

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:10

100€ sono un po' pochi anche per un vintage 35mm, sulle focali 50/55mm invece i prezzi sono anche minori e la qualità di solito è più che buona.

Potrei consigliarti lo Zeiss Flektogon f/2.4, ottimo e con una minima distanza di messa a fuoco di soli 19cm, ma siamo su almeno il doppio. Fra i Nikon ci sono le versioni f/2.8 che forse trovi intorno ai 100€, già il 35mm f/2 è di solito sopra i 150€. Recentemente ho preso un sorprendente MIR 37mm f/2.8 che puoi trovare anche a meno di 100€.

Altrimenti ci sono una moltitudine di 35mm di marchi "minori" molto economici, ma probabilmente la qualità non è un granché anche se c'è sempre qualche eccezione.

Poi dipende da che tipo di foto intendi farci, generalmente i grandangoli vintage sono nitidi in centro se chiusi di uno stop (a TA perdono parecchio contrasto) ma stentano un po' agli angoli e necessitano di essere chiusi parecchio.


avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 22:37

Vado controcorrente e ti consiglio il Canon FD 35 f. 3,5 (apertura che farà inorridire gli amanti delle ottiche ultra luminose) modello con collare di serraggio. L'ho pagato 50 euro su ebay da un venditore tedesco, ha nitidezza e resa cromatiche spettacolari sulla mia A7 III. Ottimo anche il Mir 37 mm., che già ti hanno consigliato, avevo anche il Minolta MD 35 f. 2,8 che ho venduto (e mi sono pentito). Buona scelta ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 10:57

Semplicemente voglio provare a fotografare con un'ottica del genere, ma essendo un esperimento non vorrei investire molti soldi. Se i 50 sono più abbordabili, potrei provare con un'ottica di questa focale.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 14:22

Se i 50 sono più abbordabili, potrei provare con un'ottica di questa focale.


Decisamente più abbordabili, hai molta più scelta (una volta la terna classica era 28mm, 50/55mm e 135mm) e la qualità è mediamente migliore.
Se ci dici per che genere ti interessa ti possiamo consigliare meglio.
Se non hai già adattatori e non hai preferenza di un marchio di obiettivi, l'attacco M42 ti permette di spaziare fra innumerevoli possibilità.

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 14:30

Non ho alcun adattatore, la foto che pratico è generalista e street.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 18:23

Con attacco M42 ottimi sono lo Zeiss Pancolar 50mm f/1.8 e lo Yashinon 50mm f/1.7 DS-M, poi ci sono anche molti 55mm fra i quali ti consiglio il Takumar f/1.8 S-M-C.

Sono tutti obiettivi che a TA mantengono una buona risolvenza ma perdono di contrasto, a f/2.8 perdono la velatura e nelle zone centrali sono ottimi, a f/8 puoi farci tranquillamente anche paesaggi perché raggiungono una buona uniformità.

Obiettivi un po' particolari sono l'Helios 58mm f/2 (per lo sfocato a vortice), l'industar 50mm f/3.5 (per dimensioni e peso ridicoli) e lo Zeiss 50mm Tessar f/2.8 (schema storico) e tanti altri con uno sfocato particolare se interessa; sono obiettivi otticamente meno validi dei precedenti che si prendono per la loro peculiarità.

Oppure prendi un adattatore per un marchio noto, per esempio Nikon (io conosco i vecchi Nikon AIS e per ogni focale c'è un ottimo obiettivo che si può trovare a prezzi abbordabili) ma anche altri naturalmente offrono molte possibilità.

Insomma c'è un mondo tutto da scoprire.

PS: io li uso su A7RII e le mie valutazioni si riferiscono alla resa su questa fotocamera. Nelle mie gallerie ci sono solo foto a piena risoluzione fatte con ottiche vintage, così puoi controllare se soddisfano i tuoi standard.


avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 22:28

Jupiter 12

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 0:48

SMC takumar 35mm

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 8:36

Grazie Rolubich, adesso bisogna studiare MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 9:48

Grazie Rolubich, adesso bisogna studiare


Fa parte del piacevole percorso: informarsi, decidere l'obiettivo, cercare un buon esemplare, l'acquisto, l'attesa dell'arrivo (se comprato in rete), le prime foto e le prime impressioni.

E poi avanti con quello successivo MrGreen
Attento che è difficile limitarsi ad uno solo. Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 14:55

se arrivi a 37mm c'è il mir 1b...gran bella lente occhio però perchè crea dipendenza MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 23:33

Sulla A7rii uso un adattatore "focussing helicoid" da Sony E a Canon EF.

Con adattatore EF - Nikon ci metto un Mir 35-2.0, con adattatore EF-M42 uso il Mir 37mm 2.8, il Flektogon 35-2.8 e il Meyer Primagon 35-4.5.

Il Meyer e Mir 37 trovi a meno di 80€, gli altri superano 100€. Sul Fleabay sono alcuni Isconar 35mm 3.5 e 2.8 sotto i.100€.

Stessa ricetta per i 50. Invece del Pancolar poi prendere il Pentacon - stessa formula, meta prezzo. Il Tessar e nitido e abbordabile, ma preferisco il Trioplan 50-2.9.

Il mio trio preferito sono i 3 Meyer: Primagon 35, Trioplan 50 e Triotar 135. Tutte e tre per Exakta (attacco molto abbordabile, ho pagato ca 150€ per i 3), finiture metallo, con resa nostalgica e bollicine nello sfocato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me