JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sicuramente ci saranno state discussioni simili ma vorrei un consiglio, magari anche personale, riguardo la mia indecisione. Attualmente scatto con una a7riv e posseggo queste lenti:
Voigtlander 10 mm Sony 100-400GM Sony 16-35GM
...proprio per quanto riguarda il 16-35 ho iniziato a fare alcune riflessioni... Mi piacerebbe sostituirlo per provare i Batis ma sono indeciso. Sostituire il 16-35 vorrebbe dire prendere il 18 Batis 2.8, il 25 f2 e magari un 35/40 mm Ne varrebbe la pena? Sicuramente (o forse probabilmente) una lente fissa darebbe più vantaggi in termini di nitidezza (non so quanta in più) ma togliere il 16-35 vorrebbe significare dover prendere 3 lenti per coprire quelle focali. Il gioco vale la candela? Qualcuno si è già trovato nella mia situazione? Vendendo il 16-35 sarebbe poi giusto prendere sia il 18 che il 25? Un altro fattore che mi fa riflettere riguarda l'acquisto dei filtri. Attualmente ho 82 mm: natural night, nd64, nd1000, enancher landscape.
Ringrazio in anticipo per i commenti ed i consigli
Ciao dipende secondo me da che focali del 1635 utilizzi di più se sono vicini al 18 allora potrebbe andare il cambio. Se invece del 25 prendessi uno zoom 24-70 o 28-75 tamron?
Per i filtri un anello adattatore e via tranquillo
Il 16 35 gm lo trovo comodissimo perché con buoni risultati mi copre un buon range di focali. Scatto molto tra i 16 ed i 20 e molto tra il 28 ed il 35 Prendere i fissi comporterebbe un guadagno in qualità (probabilmente) ed in grandezza ma non in praticità, non in luminosità ed in numero di lenti che, come minimo, raddoppierebbero. Mi stuzzica l'idea di tenere il Gm ma prendere anche il Batis 18... Ma a quel punto spenderei per una focale che già ho
Io ho il 12-24art, ma uso prevalentemente il loxia 21. Avevo il voigt 15, che ho dato via perché non mi piaceva.
Se qualitativamente il 16-35 va bene, perché cambiarlo?
A quel punto il 14-24 sigma dn, che da quello che ho visto sinora, mi sembra anche un filo meglio del nuovo gm. Pur non arrivando a 12mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.