RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo scegliere?





avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:20

Salve, sono un nuovo iscritto, dovrei scegliere un obiettivo per una Canon 5dsr, la quale andrà a sostituire la 100d. Ho deciso di far un salto di qualità, (anche se qui ho pubblicato per lo più scatti eseguiti con l'iPhone). Avevo pensato al CANON EF 200MM F/2.8 L II USM, anche per non spendere un occhio della testa, ma preferisco ascoltare pareri di chi è certamente più esperto. Vi ringrazio tutti per la disponibilità ?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:31

Eeeek!!!
Abbi pazienza... ma vuoi un consiglio a caso o uno sensato.....
Hai scelto il 200mm ok buon obiettivo......
Ma che ci dovresti fare di sto obiettivo di cui chiedi lumi?

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:33

Uno sensato... Chiedevo pareri sull'obiettivo è se qualcuno avesse altri consigli...

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:42

Ma per fare che.... un 200mm fisso è molto settoriale.... hai un campo di 10/12 gradi
ci fai ritratti scorci di paesaggi da lontano con prospettiva schiacciata, sport indoor, a breve distanza...... quindi dipende
Ma cosa usavi sulla 100d?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:47

Come giustamente ti ha fatto notare Speedking, qualche informazione in più sul genere fotografico che ti piace fotografare e sull'uso che ne vorresti fare (chessò, anche ritratto da lontano), può aiutare a darti consigli più adeguati circa le tue esigenze. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:47

Si Paolo ma sarebbe alquanto strano parlare di obiettivi così in generale.
Cioè un 200mm è ben diverso da 24 che è diverso da un 85 che è diverso da 16-35 ecc ecc..

Gli obiettivi vanno scelti in base a come e cosa fotografiamo, se pensi che il 200 sia un obiettivo adatto al tuo modo di scattare vai tranquillo con quello.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:48

Per paesaggi, natura... Un 18-200

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:58

Il 18-200mm è uno zoom, hai tutte le focali da 18 a 200mm e quindi inquadri un campo da molto ampio a molto stretto..... con il 200mm fisso hai solo ciò che vedi con la 100d mettendo lo zoom a 130mm circa (crop 1.6)

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 13:12

Da quello che capisco tu hai solo l'obiettivo 18-200 (che comprende tante focali) e vorresti cambiare obiettivo. Non so se il 18-200 lo terrai o lo venderai.
Il 200 mm L II è un buon obiettivo (non ce l'ho, ma ho letto varie recensioni), purtroppo però avresti, come già scritto da Speedking, un angolo di campo molto ristretto e lo schiacciamento dei piani, quindi portandoti dietro solo quello non potresti fare altre tipologie di foto.
Caso diverso sarebbe comprare questo obiettivo ed averne (o comprarne) altri: ad esempio un grandangolare, uno "normale" (per intenderci un 50mm) ed un medio tele (85 o 100 mm). Oppure prendere 2 zoom che coprano varie focali.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 13:38

Ehm, ok cerchiamo di andare con calma.
Non esiste nessun obiettivo per ff che possa coprire un range di focali così ampio.

Ora, se devi abbinare un primo obiettivo alla tua nuova ff magari opterei per un classico obiettivo come un 24-70, 24-105, 24-120.
In questo modo incominci a prenderci la mano e poi valuterai in futuro cosa abbinarci.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:35

Grazie infinite a tutti, penso di orientarmi verso la scelta di un 24... Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2020 ore 14:24

Comunque alla fine ho scelto il 24-70, ma non il 2.8 un po' troppo costoso, il 4... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me