| inviato il 04 Agosto 2020 ore 18:55
Sono in procinto di acquistare la mia prima FF dopo 12 anni di servizio della mia Canon 500D. Dopo tutta una serie di considerazioni, mentre inizialmente pensavo ad una Mirrorless EOS R6 con magari l' RF 24-105, alla fine ho pensato, fermo restando il budget, di andare verso un meno costosa EOS R ma di investire su un RF 24-70 f2.8, che ho letto essere un eccellente obbiettivo, per poi magari affiancarlo piu' avanti con ottiche di pari livello, tipo l' RF 15-35 f2.8; fra qualche anno, magari con un abbassamento di prezzo della R5, potre fare una migrazione "indolore". Detto questo, non volevo fare un post "tecnico", ma siccome sono disposto ad andare anche sull'usato garantito, ho fatto qualche ricerca ad esempio su RCE, che so essere partner di juzaphoto. Non voglio fare polemiche, c'e' sicuramente qualcosa che mi sfugge e per questo chiedo a voi, ma perche', prendendo a riferimento Galaxiastore, che ho trovato qui sul forum nell'elenco degli store "affidabili", dovrei acquistare un usato ad un prezzo piu' alto del nuovo ? Faccio un paio di esempi : Canon EOS RP body. Galaxiastore : 1542 Euro nuova con due anni di garanzia Italia, immagino non ufficiale RCE : 1790 Euro usata ( 13.000 scatti ) sempre due anni di garanzia ( pero' con adattatore EF-RF del valore di 99 Euro da nuovo ) oppure Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM Galaxiastore : 1870 Euro nuovo con QUATTRO anni di garanzia Italia, immagino non ufficiale RCE : 1890 Euro usato DUE anni di garanzia Davvero, non e' polemica, e' solo che accingendomi all'acquisto, vorrei essere sicuro di non tralasciare nulla e soprattutto di non aver confuso le offerte... Grazie mille Andrea |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 19:00
Usato in negozio senza permuta a mio parere non conviene quasi mai. Se acquisto in posti come RCE è perché ho qualcosa di scomodo da dare via. Altrimenti usato da privati con garanzia residua. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 20:02
Compra nuovo da extraeuropa (cosiddetto mercato grigio). Hai roba nuova al prezzo dell'usato.... e non ascoltate i moralisti amanti del fisco (che sono sempre i primi evasori e tu non stai rubando nulla, se lo compri da negozi online è perché lo si può vendere) e nemmeno i paladini della garanzia. con quel che risparmi subito, eventualmente (ma non è sicuro) farai riparare l'oggetto se ti si dovesse rompere ( ma le probabilità sono esigue). L'usato più caro del nuovo lascialo pure ai negozianti o ai privati troppo furbi. Prima viene il tuo portafogli e, ricordati sempre di fare i tuoi interessi prima di tutto |
user207512 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 21:43
Galaxia ultimamente pare avere qualche problema,a chi sia da loro o da altri affidabili meglio il nuovo che un usato, per quanto ottimo e in garanzia. Sul nuovo extra UE ovviamente vai in difficoltà in caso serva la garanzia, che comunque ormai offrono quasi tutti gli store, magari con tempi più lunghi. |
user177356 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 21:50
Attraverso l'importazione parallela ho acquistato: Canon 5D mark iv Canon 5Ds Canon EF 135 f/2 L Canon EF 35 f/1.4 L II Canon EF 15-36 f/4 L Canon EF 24-70 f/4 L E mi è sfuggito per poco un EF 17 TS-E a 1.690 euro! Ho risparmiato complessivamente almeno quattromilacinquecento euro rispetto ai prezzi Amazon. Non parliamo di quelli ufficiali Canon. Significa che posso spendere duemila euro (!) in eventuali riparazioni fuori garanzia e aver ancora risparmiato più di duemila euro. Tra l'altro, per metà del materiale ad oggi sarebbe già scaduto il biennio. I primi tre obiettivi li ho portati in assistenza per controllo e taratura sulla mark iv, al costo di € 40 per obiettivo. Canon ha accettato tranquillamente la registrazione di tutto sul loro sito, pur ovviamente senza garanzia. L'unico potenziale problema è che se vado fuori della UE per turismo, diventa difficile dimostrare al rientro che il materiale non è stato acquistato durante il viaggio, qualora uno zelante finanziare voglia mettere il naso nel mio zaino. Ma ho risolto anche questo problema |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 21:55
secondo me è una questione di tempistica... se non si ha fretta prima o poi quello che si cerca esce a buon prezzo su qualche store ufficiale con cashback... rce e import sono due soluzioni diverse per spendere un po' meno se si ha fretta di fare l'acquisto |
user177356 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 23:12
“ spendere un po' meno „ Un po'??? Canon 5Ds, prezzi di un minuto fa: Amazon € 2.240 Fotocolombo € 2.349 Galaxia: € 999 "Altro noto sito qui oggetto di censura": € 881,99 (io l'ho comprata qui venerdì) Stiamo parlando del 60% in meno! |
user177356 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 23:18
Ma ammettiamo che la 5ds sia una fotocamera obsoleta, e quindi soggetta a queste differenze di prezzo. La Sony a7Riii costa € 2.432 su Fotocolombo e € 1.854,99 su "quell'altro". Sono quasi seicento euro di differenza, non credo siano colmabili con i cashback usuali. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 23:27
Se trovi un negozio che fa un buon prezzo e ci sommi il cashback ti avvicini e stai "pulito ", è il modo di acquistare che prediligo io che non ho fretta ... però appunto si tratta di aspettare anche parecchio tempo per beccare il prezzo con i tuoi esempi fai che riesci a limare 200 euro dal negozio+ 200 di cashback e ti avvicini all'import! |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 0:29
Molti preferiscono ancora comprare toccando con mano, e RCE in nord Italia è quasi un'istituzione, calcolando che ritira di tutto, e che ha tante filiali. Peccato che le loro valutazioni del ritiro dell'usato siano molto scese rispetto al passato... Se compri dal mercato grigio estero non conviene quasi mai, specialmente per la garanzia nebulosa: meglio comprare in Italia da siti che trattano import e ti danno un laboratorio italiano come riferimento, in caso di problemi. |
user177356 | inviato il 05 Agosto 2020 ore 1:17
Anche io preferisco i vari Sfera Ufficio, Galaxia, etc. Ma quando risparmio un ulteriore 10%, mi faccio due conti e mi assumo il rischio. Anche perché io non faccio molti scatti, sui 15.000 l'anno. A meno di difetti all'origine, è difficile che una componente della mia attrezzatura vada in crisi prima dei due anni della garanzia canonica. |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 2:13
“ Anche perché io non faccio molti scatti „ esatto è anche da considerare quanto e dove uno pensa di utilizzare la macchina.. 15mila è già buono...io forse arrivo a due tremila |
user177356 | inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:56
“ 15mila è già buono „ Sì, ma vuol dire che ci metto almeno 10 anni ad arrivare alla durata attesa dell'otturatore in una fotocamera di buon livello. Dieci anni. Che usura può avere alla fine del secondo anno? Per quanto riguarda le componenti elettroniche, è ovviamente questione di (a) intensità d'uso (umidità, piccoli urti, etc.) e (b) fortuna. Riguardo al fattore (a), io fotografo prevalentemente in ambito urbano, su treppiede, quindi la mia attrezzatura non è affatto stressata. Per il (b), la probabilità di guasto "senza un perché" è tale da rendere un risparmio del 10% già appetibile. E parliamo di percentuali molto più elevate. |
| inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:35
Canon eos R più adattatore nuova 1695 da × dove ci ho preso svariate cose e mai un problema |
user207512 | inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:54
Appena visto su × , olympus 25 1.8 189 €, usato su RCE 250. 25% in meno. Se pure si rompesse lo butti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |