RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpo silenzioso per avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpo silenzioso per avifauna





avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:36

Mi sono appassionato di caccia fotografica e sto pensando di affiancare un secondo corpo con obiettivo dedicato alla piccola mirrorless entry level che uso abitualmente.
Mi interessa divertirmi un po senza spendere eccessivamente, per cui guardo al mercato dell'usato.
Sull'obiettivo ho già una idea: penso al sigma 100-400.
Scattando con la mirroless uso spesso l'otturatore elettronico, e sono preoccupato dal possibile rumore dell'otturatore meccanico, per cui mi interesserebbe sapere se ci sono macchine con una buona modalità di silenziamento... che corpo apsc consigliate in casa nikon/canon?

(dimenticavo, come detto più basso è il budget, meglio è, max sui 400 euro nell'usato)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 5:43

Per spendere poco con otturatore elettronico non vedo nulla. Di valido c'è la sony A9 mk1

user155906
avatar
inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:20

max sui 400 euro nell'usato


Di valido c'è la sony A9 mk1


è come quando vai in concessionaria per comprare una smart per la città e ti offrono una bentley MrGreen

il budget è piuttosto limitato, soprattutto se nei 400 euro deve entrarci anche l'obiettivo che costa quasi il doppio .
magari puoi comprare un tele per la mirrorless, potrebbe essere un investimento migliore.
che macchina hai?

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:29

Io uso la R da appostamento con 800 e 300mm ed è uno spettacolo, ma ...per uccelli in volo uso la reflex.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3633421


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 8:47

con max 400 euro mi sa che troverai ben poco...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:20

Ovviamente il budget è per il solo corpo. Credo che nell'usato si trovi parecchio, ma non avendo esperienza rispetto alle reflex di qualche tempo fa non so bene su cosa orientarmi, l'offerta è fin troppo ampia.

Capisco anche che non ci possa essere otturatore elettronico, ma so che a volte è presente una modalità di silenziamento dell'otturatore.
Mi piacerebbe avete qualche feedback da chi ha avuto esperienza in materia

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:27

La mia scelta è stata la A6400, autofocus al top, otturatore elettronio, ottima qualità generale e costo relativamente basso, certo a 400 euro mi sembra parecchio difficile.

user155906
avatar
inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:30

Capisco anche che non ci possa essere otturatore elettronico, ma so che a volte è presente una modalità di silenziamento dell'otturatore.


sono andato a vedere le tue foto , se ancora usi la xa10 puoi usare l'otturatore elettronico di cui è dotata. io di fuji ho solo la x100t e comunque l'otturatore meccanico è silenzioso, magari il tuo è diverso ,non so, ma potrebbe essere una sensazione tua quella di fare troppo rumore.

hai una macchina che vedo che sai usare bene, fossi in te investirei tutto il budget in un tele fuji e magari penserai a fare un upgrade nella marca visto che i corpi fuji si svalutano velocemente e una xt2 puoi trovarla ,usata, tra i 500 ed i 600 euro

p.s. ho riletto il tuo post e mi sono reso conto di averti dato risposte che già hai Confuso

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:12

è come quando vai in concessionaria per comprare una smart per la città e ti offrono una bentley
Esatto MrGreen

Di valido c'è la sony A9 mk1
Però ben inteso Magugno, se devi disfarti di una a9 e la fai a 400 euro io ci sto... anzi aggiungo anche un paio di centoni per solidarietà tra utenti del forum! Sorriso



Scherzi a parte, sì Ponz ho ancora la xa10, che ovviamente è del tutto inadeguata per il genere in questione per assenza di mirino e autofocus buono solo per soggetti statici. L'idea di fare un upgrade del corpo in casa fuji c'è, ma il problema resta il tele: purtroppo al momento esiste un unico obiettivo in tal senso, il 100-400 che ha però un prezzo troppo alto.
Anche usato costa il doppio dell' omologo sigma, e non so a livello costruttivo, ma di certo a qualità di immagine il sigma non sfigura.

La mia scelta è stata la A6400, autofocus al top, otturatore elettronio, ottima qualità generale e costo relativamente basso, certo a 400 euro mi sembra parecchio difficile.
Potrei puntare a qualche modello un po' più economico sulla serie 6000, sempre usato, ma ad obiettivi come sarei messo? Il sigma 100-400 usato sta sui 500 euro, in questa fascia di prezzo cosa c'è di tele per sistema sony?

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:15

Invece esperienze a livello di rumorosità ad esempio su nikon d7100? o proposte di alternative con caratteristiche simili?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:21

Mi piacerebbe avete qualche feedback da chi ha avuto esperienza in materia


ti posso dire la mia: hai ragione, lo scatto silenzioso per me è ormai diventata una qualità irrinunciabile; a volte ormai mi trovo a chiedermi come facevo a lavorare prima con una D4 che faceva un casino terribile a ogni scatto.
Io uso una A9, assolutamente straordinaria, e una A7III, ovviamente meno performante ma altrettanto valida.
Usate a 400 euro però mi sa che ce ne siano in giro poche...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:27

Diciamo che faccio tanta fatica per evitare di non far rumore e spaventare la fauna, non vorrei vanificare il tutto con un suono simil-mitraglia MrGreen

Anche se poi mi dico che prima degli otturatori elettronici, si faceva faunistica comunque

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:28

Anche se poi mi dico che prima degli otturatori elettronici, si faceva faunistica comunque


come in tutte le cose
anche da Milano a Roma una volta andavano a cavallo MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:30

Anche questo è vero ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:35

Scattando con la mirroless uso spesso l'otturatore elettronico, e sono preoccupato dal possibile rumore dell'tturatore meccanico, per cui mi interesserebbe sapere se ci sono macchine con una buona modalità di silenziamento...



Parliamo di ML:

TUTTE, di qualsiasi brand, già da anni, parecchi, hanno l'acquisizione elettronica (anche fino a 1/32000) selezionabile da menù.
Scatto assolutamente senza nessun rumore (anche se lo puoi associare ad un rumore elettronico che imita un otturatore)

Non vedo dove sia il problema, personalmente sono anni che uso questo sistema senza associare nessun rumore allo scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me