JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avevo sentito che con Sony potesse succedere in alcune situazioni questa cosa, ma vorrei capire come evitarla. Ero in forte controluce, il faretto è coperto dal soggetto, avevo impostato lo scatto elettronico, poi l'ho tolto e non ho avuto più problemi Dite che l'imputato sia lo scatto elettronico? a7III e 85 1,8
Non ho una risposta certa però, come dici, l'impatto principe sembra essere proprio lo scatto elettronico. E' la prima volta che comunque Vedo documentato questo fenomeno.
user142859
inviato il 02 Agosto 2020 ore 13:22
Tipico artefatto da otturatore elettronico. In quelle situazioni e soprattutto con quel tipo di luci è meglio non usarlo
Come detto da @Perbo devi sincronizzare il valore dell'otturatore con la frequenza elettrica della fonte luminosa (faretti, lampade al neon..etc). Lo stesso vale nei video, anzi è ancora più importante
Ok grazie,quindi: Con otturatore meccanico non avrei nessun problema Con elettronico invece non ho capito il discorso della sincronizzazione, mi fate un esempio?
Fonte luminosa a 50hz valore otturatore a 1/50. Ovviamente con più fonti luminose a frequenze diverse tra loro ..è un bel casino, devi affidarti dell'otturatore meccanico
si il motivo è quello, è capitato anche a me in diverse occasioni, quando vedo neon o luci simili alle tue subito metto lo scatto meccanico e non ho problemi.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.