JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
lunedì 3 Agosto avverrà l'inaugurazione del ponte San Giorgio a Genova, ed in questa ricorrenza ci sarà l'esibizione delle Frecce tricolori. Qualcuno può aiutarmi nella scelta del settaggio più idoneo della macchina fotografica e dell'obiettivo da utilizzare per fotografare questa esibizione? Ho una Nikon D300, Nikon AF-S 18-70 3.5-4.5G ED e Nikon AF-S 55-200 4-5.6G ED. da considerare che effettueró le riprese da una collina che si affaccia sulla Val Polcevera a circa 2-3 km dal ponte Grazie a chi potrà darmi queste indicazioni. Buona serata a tutti
Ciao, se vai sulla collina di coronata dalla piazza della chiesa hai questa visione www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3232846&srt=data&show2=1&l=it Quindi come obiettivi sei coperto, dipende molto quanto vuoi ambientare il ponte ma soprattutto a che altezza passeranno le frecce.
Per la distanza immagino che il 55-200 sia indicato, poi io tirerei un po' sugli iso in modo da scattare veloce arrivando fino a 800/1000 ( oltre la 300 mostra qualche limite ), poi come fuoco AF-C e area dinamica, se poi non ti incasina troppo potresti dare la funzione del fuoco solo al pulsante af-on ( da tenere sempre schiacciato quando inquadri) e quello ti mantiene il fuoco e usare il pulsante di scatto per far partire gli scatti singoli o raffiche in base a come hai impostato sulla ghiera, ti resta in caso da assegnare la priorità sullo scatto se deve partire sempre o solo quando hai il fuoco, come immagine se vuoi sfruttare al massimo la raffica userei jpg fine, oggi e domani fai qualche prova su soggetto in movimento e vedi che ne esce ma così riesci a portare a casa gli scatti.
Non so se avrò il tempo di andarci però se riuscissi mi sta passando per la testa una strana idea, ovvero usare un filtro ND per allungare i tempi. Però non vorrei venisse un effetto simile a quello di una foto fatta quando ormai le frecce sono passate e con la nuvola colorata moscia.
Grazie Peda, conosco bene Coronata ma pensavo di evitarla come d'altronde Belvedere in quanto penso ci sarà un sacco di gente. La mia idea era di andare sulla strada di Scarpino a mezza costa anche se più lontano dovrei avere un'ottima visuale sulle evoluzioni delle Frecce tricolori
SaroGrey grazie delle delucidazioni sulla D300, la posseggo da Febbraio e a causa del Lock down ho avuto poche occasioni per conoscerla a fondo. In particolare non avevo minimamente considerato il pulsante Af-on per la messa a fuoco. Se riesco a fare qualche scatto decente lo posto su sito
Da scarpino con solo un 200mm su apsc non so cosa ti esca onestamente, non vorrei dire, ma credo sia corto e di parecchio. Valuta piuttosto di andare magari sulle strade del righi o zone limitrofe. Al di là di tutto per lunedì hanno messo temporali, quindi a monte di tutto ciò non so quanto si potrà mai fotografare. Io personalmente, pur essendo "del settore" in quanto ingegnere civile, ho scelto fin da subito di non documentare nulla di quanto è successo e mi eviterò anche la cerimonia, anche perchè verosimilmente lavorerò.
Vero Matteo N. anche a me la cerimonia non interessa per gli ovvi motivi di cui si è tanto parlato, il mio scopo era quello di fotografare le Frecce tricolori, lo avevo già fatto tanti anni fa ad una rappresentazione alla Foce con una Nikon FE ed il 105 f2.5 ed ero riuscito ad ottenere qualche scatto interessante, ora con una fotocamera digitale avrei delle possibilità di scelta superiori. Per i temporali staremo a vedere come si mette. Buona giornata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.