| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:56
Salve non sono un fotografo professionista e volevo un parere vorrei cambiare il mio corpo macchina Canon 60D con una Canon EOS R siccome recupererei tutte le ottiche che ho qualcuno può darmi un parere professionale ???????grazie mille PS i miei obiettivi sn il classico 18 55 Canon un 60mm macro 2.8 un telezoom 70 300 F4 5.6 24 70mm 2.8 |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 22:22
Sei sicuro di recuperare tutte le ottiche?? Il 18-55 e il 60 Macro sono EF-S, quindi native per APS-C. Il 18-55 è ottica kit con qualità di base che mal si concilia con la filosofia di un investimento consistente in un corpo FF. Il 60 è ottimo ma.... Sul 70-300 non si può dire nulla, la sola focale non ci porta da nessuna parte. Come unica ottica di valore ti resterebbe il 24-70 (anche quello, da vedere marca e modello). Se vuoi una FF fai bene a prendertela, però consapevole del fatto che il livello qualitatico superiore del sensore deve essere supportato da ottiche adeguate. Volendo essere brutalmente sincero, sulle tue, in prospettiva FF non mi farei troppe illusioni... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 22:35
La R è una buonissima fotocamera. Come ti dice Andrea, occorre avere ottiche all'altezza. In vista di un probabile calo di prezzo dovuto ai nuovi arrivi, potresti valutare l'acquisto in kit con il davvero ottimo RF 24-105 f/4. Formidabile coppia... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 23:56
Il discorso FF deve essere mantenuto ben legato al genere che pratichi. Se su 60d utilizzi i 300 mm, considera che su FF ti servirà un'ottica da 500 mm. Altrimenti ti avvantaggerai del recupero sul lato wide. Associando al tuo 24/70 (che speriamo sia buono) un 70-200, magari d'occasione, e un moltiplicatore 1.4x avrai già un buon corredo di base che ti permetterà praticamente tutto tranne sport e natura a livelli ambiziosi. Sarai completamente scoperto sul fronte macro. Devi sapere tu che cosa vuoi veramente. A livello qualità di immagine, devi considerare che oggi un corpo APS-C di alto livello non è poi così distante da un FF di fascia bassa e paga dazio soprattutto in termini di tenuta alti ISO (ti serve in modo critico??) e in subordine di gamma dinamica e quindi possibilità di apertura ombre e recupero alte luci. All'atto pratico, le situazioni in cui una FF entry ti da realmente una marcia in più rispetto a una ottima APS-C non sono tantissime, in compenso dovrai investire sostanziosamente in ottiche dedicate e di alta qualità, altrimenti compenserai i pregi con altri difetti e non ti accorgerai della differenza. |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 2:06
Io sapevo che la Canon EOS R aveva l'adattatore per gli obiettivi EF EF S, quindi il mio intento era per ora di sfruttare il mio 24 70 e poi cercare di prendermi un obiettivo un po più impegnativo, il 24 70 e quello vecchia generazione poi la Canon 60 pesa un botto e diciamo che è molto rumorosa nelle immagini e pur sempre vecchiotta come macchina anche se si comporta bene, no diciamo che il 300mm lo uso poco mi è servito solo in poche occasioni uso di più il 60mm macro e il 24 70 inf ero indeciso pure ad altri corpi tipo la 6d Mark II oppure alla EOS RP diciamo vorrei puntare su una FF leggera e nn voglio perdere gli obiettivi che ho almeno salvare il 60 mm ed il 24 70 |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:49
Il 24-70 (EF L f2,8??), di qualsiasi generazione sia è un'ottica superiore che ti accompagnerà degnamente per moltissimi anni. C'è di meglio, ma è molto più facile e frequente trovare di peggio. Ripeto, con quello e un buon 70-200 hai posto le fondamenta di un ottimo corredo. Sull'efficacia e sensatezza di un trapianto di ottiche EF-S su corpi FF lascio la parola a chi ne sa qualcosa, io valuto solo che sono ottiche per formato ridotto. Come la metterai con distorsioni, vignettature e aberrazioni cromatiche ai bordi è veramente un mistero, perchè parliamo di aree di proiezione per cui le ottiche non sono state costruite e quindi non sono state calcolate adeguate correzioni. Il 18-55 su FF non ti servirebbe quasi a nulla, perchè l'altro zoom ti da già una buona copertura lato grandangolo. Se vuoi far tacere la scimmia, fai benissimo a prenderti un corpo più aggiornato. Se pensi di speculare su vecchie ottiche APS-C, pensaci bene e documentati a dovere. Che tu possa montarle perchè non avrai la baionetta lunga che cozza contro lo specchio è un conto, che diano rese accettabili è tutt'altra cosa. |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 19:59
No..non si può. Condizioneremmo la tua scelta Con la conseguenza che : se rimani contento, penserai bene di noi e non lo meritiamo se rimani scontento,, penserai male di noi e non lo meritiamo Morale, qualunque consiglio ti daremmo, sarebbe deleterio per noi. Quindi.. comprati quello che vuoi. ... Tanto va bene tutto !!! |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 21:28
Anche su apsc se ci metti solo fondi di bottiglia non sfrutti al massimo le potenzialità del formato. Così pure il 4/3. Anzi mi sa che piu scendi di fornato piu devi investire in ottime ottiche x recuperare il gap col ff. Se no accontentati delle ottiche base ma il risultato non sarà quello che puoi ottenere col ff specie ad alti iso |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 22:26
Okok grazie ragazzi si cmq il 24 70 e L cmq grazie per i consigli :) |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 21:55
Aggiungo una considerazione: se vuoi la Canon R, puoi considerare, per i primi tempi, di usare come equipaggiamento base quella con il 24/70. Saresti sistemato benissimo per almeno 2/3 degli scatti che fai. Macro e foto a distanza le fai ancora con la 60d, che avrà anche alternative migliori, ma schifarla proprio, da hobbista, è un po' un insulto alla povertà. Fino a quando non hai ingrassato il porcellino abbastanza da chiudere il corredo FF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |