RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra Panasonic GX8 e Sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra Panasonic GX8 e Sony a6000





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 17:21

Buonasera a tutti,

sono nuovo del blog e per questo saluto tutti!

Scrivo siccome mi si è rotta la Panasonic GX80 (tasto obiettivo bloccato, richiesta preventivo: 400€) e di conseguenza vorrei cambiare completamente e mi piacerebbe avere un consiglio da voi.

Ho un budget sui 500 / 600 € e grazie alla GX80 ho capito che le mirrorless sono adatte alle mie esigenze di trek/bici.

Ho trovato una GX8 usata sui 400€ (a cui dovrei unire un obiettivo) oppure mi piaceva la Sony A6000 (sui 450€ nuova obiettivo incluso).

La mia domanda è la seguente:

mi conviene prendere una A6000 che è similare alla GX80, anche se perderei qualcosa come il 4K, oppure vale la pena fare il salto verso una GX8 (o altra se mi consigliate qualcosa voi)?

Grazie mille!
IPI

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 0:06

Valuta il parco obiettivi.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 0:24

Ciao poeta. Innanzi tutto, benvenuto.

Considerando che hai già la GX80, con gli obiettivi che ti ritrovi non sarebbe meglio per te restare su micro 4/3 e prenderti la GX8 solo corpo?

Ho provato a fare confronto tra le tre fotocamere (una che hai già insieme alle due candidate): uno dei vantaggi della a6000 è il sensore più grande e la risoluzione pixel un po' più grande rispetto alla concorrente, mentre l'altra candidata e l'attuale hanno il vantaggio dei tempi di scatto più vasti.

Ci sono altre differenze che puoi vedere tu stesso su questo link su juzaforum.

Io ho la a6000 e ti posso solo dire che mi trovo bene, ma d'altronde è la mia prima fotocamera seria che ho preso nella mia vita (a parte la polaroid ai tempi delle elementari...). Posso solo invitarti a consultare la mia galleria o tra le recensioni delle fotocamere per vedere di cosa è capace.

Devi anche vedere gli usi che fai te: se ti interessano i video, se fotografi di sera nei locali - per l'uso degli ISO (un esempio a caso dove servono gli ISO) o comunque il tipo di fotografia che ti piace fare o ti serve.
Con la macchina che hai avuto attualmente saprai i punti di forza e i limiti i quali vorresti migliorare. Con quelli, puoi vedere nelle fotocamere candidate quello che fa più per te.

Spero di esserti stata utile con questo post. Ciao!


avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:25

Ciao a tutti,
grazie per le risposte!

Infatti, valutando il parco obiettivi personale, mi converrebbe come ben dite, volgermi sulla GX8.

Ieri sono andato a visionarla e per 50€ in più dovrei avere anche il 12-32 (che in verità a me non piace sia perché è fragile e il precedente si è spaccato, sia perché non mi soddisfa particolarmente) ma per re-iniziare a scattare, mi pare un buon compromesso di prezzo, in modo che poi posso scegliere un obiettivo più adatto, soprattutto un grandangolare per i paesaggi.

Io personalmente scatto (paesaggi e qualche ritratto) più che fare video, infatti ho letto di una leggera non "stabilità" del video nella GX8 che però a me "obiettivamente" poco importerebbe.

Grazie ancora,
IPI

user207512
avatar
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:28

GX8 (le ho avute entrambe). Inoltre non ti smazzi il cambio ottiche. Invece una domanda, quanto è pessimo il mirino della GX80? E hanno per caso aggiornato la gestione auto iso via firmware, ammesso che sia possibile?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:06

Il mirino della GX80 per me è "usabile", ma niente a che vedere con quelli più prestanti, Nikon Z6 ad esempio.

Sinceramente con un corpo piccolo come quello della gx80 uso preferibilmente il monitor, e raramente il mirino, che comunque non mi ha mai dato problemi.

user207512
avatar
inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:17

Grazie, sto valutando di prenderla con panaleica 12-60 e il 20 1.7

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2020 ore 10:57

Buongiorno!

Alla fine ho scelto la GX8, seguendo un po' anche le vostre indicazioni.

Le prime impressioni sono fantastiche, sul mirino e sulla velocità di scatto soprattutto. E' solo leggermente più pesante confrontandola con la GX80 e subito uno se ne accorge ma col tempo non credo questa cosa "pesi".

In questi giorni la utilizzerò e la spingerò e vediamo ma davvero una "spanna" sulla GX80.

Grazie ancora!
IPI

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me