RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare concerti rock live


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare concerti rock live





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 14:21

Ciao a tutti,
con questo post vorrei confrontare le mie impostazioni con le vostre, con la speranza di trovare sempre nuovi spunti per poter migliorare i propri scatti.
Detto questo...io faccio fotografie live oramai da un po' di anni e, contrariamente da ciò che ho sempre letto nei vari forum e da ciò che mi dicono altri fotografi confrontandoci, io non utilizzo le varie priorità, bensì in M ma con ISO prevalentemente in AUTO.
Come velocità non scendo mai sotto 1/125'' (a meno che non stia fotografando una statua che muove solo la bocca ? ) con diaframma sempre fisso a 2,8.
Non uso la priorità di tempo per il semplice motivo che molte volte mi è capitato di modificare la profondità di campo non volendo sfocare necessariamente (essendo per esempio in diagonale e volendo prendere più componenti di un gruppo musicale) non avendo sempre il tempo materiale di girare il selettore.
L' ISO è auto fino a 6400..ma posso renderlo manuale solo toccando la rotella in caso di poca luce.
Uso la lettura spot (ultimamente) con l'esposizione coincidente con il punto di maf… ma a volte mi capita usare il punto centrale,lettura valutativa , bloccare l'esposizione e ricomporre (usando ISO auto è d'obbligo).
Premetto che utilizzo la Canon 1dx M2 e la Canon R con prevalentemente ottiche 24-70 2.8 e 70-200 2.8.

Fino ad ora ho sempre utilizzato queste impostazioni con tutte le macchine avute in mio possesso (70d, 5dM2, 5dM4, 6dM2) ottenendo sempre dei buoni risultati.

Voi che parametri utilizzate e in che modo?

Grazie e Buona giornata a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me