RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac mini ed egpu esterna


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac mini ed egpu esterna





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:13

Buongiorno Ragazzi/e, sempre nelle mie totali valutazioni di abbandonare Apple ed farmi un pc Windows alla fine sono ritornato su i mie passi e sinceramente preferisco rimanere nell'ecosistema Apple. Inizialmente stavo valutando di prendere un MacBook Pro 16 al posto del mio mid 2015 che tra l'altro ci faccio un utilizzo come se fosse un pc fisso collegato ad i monitor esterni cosa che non ha senso valuti di prendere un Mac Mini con i7 e 512 gb di ssd ed la ram la acquisto a parte è la monto stesso io visto che non si invalida la garanzia. Poi Ho notato che il Mac mini non ha una scheda video dedicata vorrei prendere un egpu esterna con una scheda video compatibile ed piazzarla accanto al Mac mini però ho il dubbio che magari dalle impostazioni di lightroom e Photoshop non possa cambiare le impostazioni e settare la scheda video esterna, qualcuno di voi utilizza questa configurazione o al massimo sa dirmi se è possibile? Perchè in rete non riesco a trovare nulla al riguardo grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:17

Quest'anno dovrebbero uscire i nuovi Mac con i processori Apple, aspetta che escano e poi valuta.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:20

A me non sembra una gran idea, alla fine vai a spendere un sacco di soldi e le performance non saranno così incredibili...

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:36

ciao Gph , non ti sono di aiuto ma anche io sto valutando la tua stessa opzione, io ho ancora un mb mid 2012 monitor esterno ect etc, vado ancora alla grande con ssd e ram ma so che non potrà durare ancora a lungo.
Quale egpu hai visto ?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 12:43

non vale assolutamente la pena.
Come dice Najo, aspetta i prossimi mac con processori Apple Silicon.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 19:52

Mi sembra che i nuovi processori non usciranno subito in commercio da quello che ho capito, @Max-pixel in teoria va bene qualsiasi egpu esterna l'importante che tu inserisca una scheda video compatibile ed funziona soltanto con i Mac dal 2016 in poi se non ricordo male. Comunque io con la fotografia ci lavoro ho due monito Eizo collegato sul mio modello mid 2015 ed ultimamente da i numeri e di conseguenza non posso rimanere senza un Mac/pc al massimo a settembre dovrò affrontare la spesa

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 22:09

Puoi prendere questa già pronta (ma costosetta): eGPU Blackmagic oppure un case Sonnet e ci metti quella che vuoi.

Altro, visto che ci lavori, non ti consiglierei.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 23:29

Puoi prendere questa già pronta (ma costosetta): eGPU Blackmagic


quella scheda grafica l'ho presa su ebay a 120 o 130 euro un anno fa, per il pc win muletto. Pagarla 700 euro mi sembra veramente assurdo, ma uno fa un po' quello che vuole con i propri soldi.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:01

un articolo sulla Blackmagic che però non mi consola: www.saggiamente.com/2018/07/blackmagic-egpu-alla-prova-i-grossi-limiti

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:44

Spero di non dire castronerie, ma ci sto pensando anch'io... e farti un hakintosh se si scrive così... ci soin delle ditte di Padova che ti creano un un hackintosh e dual boot con due dischi distinti se vuoi con 1300 circa te la cavi appena ho disponibilità un pensierino ce lo faccio

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:44

poi ovvio dipende dalla configurazione puoi spendere anche di più

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 9:53

Come case per la eGPU è valido quello della Razer www.razer.com/gaming-egpus/razer-core-x/RC21-01430100-R3U1

Come scheda video puoi seguire direttamente le specifiche Apple support.apple.com/it-it/HT208544 e scegliere una che abbia il giusto rapporto prezzo prestazioni.

Qui trovi un po' di benchmark interessanti barefeats.com/macbook-pro-13in-vs-16in-5600m-and-egpu.html

Con i nuovi ARM è garantita la compatibilità con Thunderbolt www.theverge.com/circuitbreaker/2020/7/8/21317980/apple-silicon-intel-

Per cui, se non puoi attendere le evoluzioni future degli Apple Silicon, puoi andare tranquillo.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 10:14

www.pcaremac.it/home/pcaremac/

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 11:59

Aspetta i nuovi, cmq su YouTube ho visto diversi video dove si trattava un Mac con GPU esterna su Thunderbolt e i risultati non erano stravolgenti. Se ti interessa una scheda grafica potette devi andare di PC, su Mac è proibitivo. Oppure aspetta il nuovo processore dove dicono che le prestazioni saranno notevoli per essendo sin SoC

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2020 ore 13:14

Perbo, d'accordo che è cara, ma non perché la GPU costa 180€ online... è cara perché non potendo essere sostituita, pari quasi 700€ una eGPU che è già vecchia.

Però la eGPU Blackmagic non è solo la Radeon 580, è anche un case che alimenta il MacBook Pro, che ha porte di espansione, dissipa il calore etc.
Insomma, c'è progettazione, invenzione, creazione, fabbricazione e così via...

Poi, oh, anche per me resta cara lo stesso (pure quando era a passo con i tempi), perché offriva la 580 e non una Vega...

Max-pixel, però l'articolo è del 2018. Da allora è migliorato il supporto Metal.

Filo, non conoscevo la possibilità dei Razer. Ottima alternativa ai Sonnet, grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me