| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:18
Lo so, sono giocattoli. Però hanno il loro fascino, non so...sarà quell'effetto un po' vintage o l'emozione della stampa immediata di quell'unica e irripetibile foto, bella o brutta che sia. Stavo guardando le fuji instax in particolare la mini 90 oppure la square 6 ma vedo che si sono anche le lomography e le poloroid. Qualcuno ha consigli in merito? |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:25
Dipende da cosa vuoi dalla fotografia istantanea, se vuoi una foto scattata e finita allora non c'è differenza fra Fuji e Polaroid, se invece vuoi manipolare e ricercare interventi "artisitici" allora non c'è storia: solo Polaroid senza se e senza ma! |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:28
Io ho la fuji square 6 e il fascino della pellicola stampata immediatamente è enorme, naturalmente al patto che non fai confronti con i file digitali...la macchina è costruita molto bene e ho scelto questa per il formato quadrato e anche perchè è costruita meglio rispetto alla lomography. L'unico avvertenza è che questa (ma anche i concorrenti) non hanno la possibilità di regolare il fuoco, infatti usano un diaframma fisso f16 . Hai la possibilità di scegliere qualche modalità di scatto che in pratica serve a poco, il miglior modo di usarla è completamente automatico. Sul mio profilo facebook trovi qualche scatto pubblicato - segnati con instax (scannerizzato con fotoscan di google) www.facebook.com/photo.php?fbid=10218046678251726&set=pb.1029686867.-2 |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:35
Diciamo che scattata e finita per iniziare va bene. Sasal Molto bella la foto instax 3, complimenti. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:36
“ Sasal Molto bella la foto instax 3, complimenti. „ Grazie Leo, la pellicola ha dei colori davvero belli, mi ci diverto un sacco |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:37
“ L'unico avvertenza è che questa (ma anche i concorrenti) non hanno la possibilità di regolare il fuoco, infatti usano un diaframma fisso f16 . „ Non direi proprio, già dalla Polaroid SX70, reflex messa a fuoco manuale era possibile regolare la messa a fuoco, l'esposizione la si regolava con i simboli più o meno scuro, poi ce ne furono a dozzine autofocus, le ultime sono anche comandabili dallo smartphone e resta la possibilità, assente in Fuji, di manipolare le pellicole |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:37
Cercavo proprio qualcosa del genere. Per tutto il resto c'è il digitale. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:39
“ Diciamo che scattata e finita per iniziare va bene. „ Certamente ma se pensi in futuro di metterci le mani e fare roba del genere allora ti serve la Polaroid. Prendere la Polaroid perché comunque ti dà delle possibilità in più senza precludere nulla, le Fuji sono perfette per le turiste under 24
 |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:40
anche la fuji fa regolare la distanza di messa a fuoco su due posizioni ma naturalmente non si ottiene una messa a fuoco precisa...per tutto il resto c'è il digitale |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 19:43
“ anche la fuji fa regolare la distanza di messa a fuoco su due posizioni ma naturalmente non si ottiene una messa a fuoco precisa. „ Polarid da sempre fa regolare fino all'infinito senza soluzione di continuità e da decenni in autofocus PS con la SX, reflex, la messa a fuoco era praticamente perfetta, e funzionano ancora... |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 20:02
Vabbè dai non mi precludo nulla, quale modello di poloroid potrei valutare che vado a cercare info. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 21:22
Dipende dal budget, sul vintage partono da una decina di euro il nuovo lo trovi qui www.nital.it/polaroid/ La Yellow now non è male, io preferisco il vintage |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 22:03
Qual'è l'istantanea con il formato più grande? |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 22:18
La now yellow sembra interessante, forse un po' care le pellicole. Devo vedere un po' le recensioni, i modelli precedenti pare che non siano stati un granché. Il formato più grande dovrebbe essere quello di poloroid e Instax wide |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |