JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Andrò a tarvisio questo agosto, e tra i vari posti che voglio visitare tra cui i più noti, fusi e lussari, capatine in Slovenia e Austria, mi chiedevo: "qualche sentiero con animali avvistabili? “
E poi posti meno noti ma più selvaggi adatti anche ai bambini!
sono stato a tarvisio qualche anno fà prima di andare in slovenia..un bel buongiorno con una bufera..ehehe per la strada verso la slovenia ho fotografato un cervo in discesa sulla neve ma sfortunatamente avevo solo il 180mm in quel periodo..cerve femmine a bordo strada poiana e lupi in basso al fiume..in slovenia invece nel parco di Lubiana si fotografano molti uccelli e scoiattoli..addirittura ho visto dentro un poiana..ti si appoggiano anche sulle mani se hai del cibo..io ero nel mese di novembre..
Ciao! Per gli animali selvatici zona tarvisiano hai un po' tutto, linci orsi sciacalli, lupi, stambecchi daini cervi... Per vederli però devi essere assai astuto, se ne stan parecchio per i fatti loro ma le tracce le vedi dappertutto. Gli stambecchi si vedono molto facilmente sul versante sud del Montasio e Jof Fuart. Però devi salire di quota fino alle rocce. Se sei esperto di montagna puoi fare i sentieri ferrati del Montasio e ci cammini in mezzo. Sennò ti consiglio sella Nabois dal rifugio Pellarini dove spesso si vedono e il sentiero è semplice. Consiglio mattina preso o pomeriggio tardo. Tutte le Alpi Giulie e Carniche sono poco note e selvagge. Per i bambini hai diversi sentieri, dipende da quanto ti camminano e che preparazione hanno. val saisera, laghi di fusine, Canin e piani del Montasio da sella Nevea, m. Osternig, rifugio gortani, passo cason di Lanza. Se hai tempo vai anche al lago Volaia sotto il m coglians da forni avoltri o ai laghi d'olbe da sappada (evita sabato e domenica che è full). Fotograficamente parlando cadi bene ovunque. Se sei fortunato trovi il fontanone di goriuda sotto sella Nevea con tanta acqua, e nn ti serve nemmeno il filtro nd!
grazie ragazzi. mi pare di capire che sti sentieri non sono bambino friendly, quindi devo approfondire le zone indicatemi da Microcose.
il 300 mi sa che lo lascio a casa a questo punto, rischia di farmi solo da zavorra, magari porto un 150!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.