RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cometa c/2020 f3 (Neowise) parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » cometa c/2020 f3 (Neowise) parte 3





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 21:49

Topic precedente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3655814

Daniele prova a fare una quarantina di foto da 3" a f/2.8, alza pure gli ISO a 4000 o anche di più

Poi fai una decina di dark (tappo davanti) con stessi identici parametri

Per la foto ambientata alza gli ISO, anche qui a 4000 e passa


Da me intanto pioggia continua...

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 21:52

Ok grazie mille ;-)
Utili consigli xke non l'ho mai fatto.

Per la foto ambientata proverò a fare anche uno scatto in più esponendo per il primo piano ..

Finalmente dopo tante sere di impegni e nuvole in tutte quelle che volevo provarci stasera dovrei poter finalmente fotografare.

Chissà se riuscirò a fare qualcosa di buono MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 22:39

io ho fatto una serie 40+ 40 e una 40+20... molto meglio la serie 40+40... anche se fata con cielo mooolto più scuro

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 22:43

Sono sul posto
Verso dove punto?
A occhio nudo non la vedo

Grazje

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 22:47

theskylive.com/c2020f3-info
Prova coi dati di coordinata di Skylive.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 22:48

Io se riesco parto tra poco...stasera sono di diciottesimo. Ma se stacco presto facci il giro largo e cerco la cometa nel cielo.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 22:49

Questo il link di adesso adesso al planetarium sempre di SkyLive:
theskylive.com/planetarium?obj=c2020f3#ra|11.597303027781841|dec|43.52

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 23:14

Ok trovata grazie
Ho fatto le 40

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 0:29

Ho fatto prima le 40,
poi le 10 col tappo,
poi una lunga esposizione per il primo piano.

@Nordavind
Come consigli di unirle?
Scarico "Sequator" ?

Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 0:57

Sì vai con Sequator


Su star images (basta cliccare sopra) carichi le foto "normali"
Base images ti fa vedere quella centrale della sequenza, non fare niente
Su noise images carichi quelle fatte col tappo
Vignetting ci andrebbero i flat, non fare niente quindi
Output scegli nome e cartella dove salvare il file finale

Poi

Composition > align stars > accumulation
Sky region = full area
Auto Bright... = On
HDR = On
Remove dynamic... = On
Reduce d e = Complex
Reduce l pollution = Uneven
Enh. stars = On
Merge... = Off
Time lapse = Off
Color space = Adobe rgb


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 1:06

Questa era la mia prova dell'altra sera, Tamron 90 macro su D610
40x3s + 10 dark, Sequator e Ps




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 1:14

Grazie ancora :-P
Domani ci provo!

Ottimo il tuo esempio ;-)
Magari mi venisse qualcosa:-P di simile .. speriamo!

Ma col 90 macro ti è venuta così ingrandita?
Forse è apsc la D610?
Perché io su 6D credo la vedevo più piccola col 100mm

Io l'ho beccata dal lungomare di Milazzo sopra le isole Eolie :-P
Ho provato anche col 50 per ambientare di più le isole, e col 200 per prenderla più ingrandita .. Spero di non aver fatto disastri!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 1:53

Ho croppato un po' perché i bordi con la fusione non sono perfetti, la D610 è una FF, la cometa in foto esce più grande di quello che uno s'aspetta!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 7:41

Capito ;-)
Grazie ancora
Ora mi metto a lavoro con la PP ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 12:39

Ecco la mia interpretazione ;-)
grazie al vostro aiuto ovviamente.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3666757

non avendo mai post prodotto astrofoto non so se l'ho modificata bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me