RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Front/Back Focus o sbaglio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Front/Back Focus o sbaglio?





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 20:11

Rieccomi qui con un dubbio su uno dei miei obbiettivi, di seguito postero 2 immagini, tutte e 2 scattate con cavalletto, una con punto centrale e una in live view.

La seconda con il centrale, si vede che è molto sfuocata e il fuoco cade molto molto prima,

La prima invece ho aggiustato io manualmente il fuoco con il liveview, dove dovrebbe essere stato.

Ora mi chiedo come mai il centrale mi lavora cosi male? forse le condizioni di luce non erano ottimali? Potete dirmi come rifare il test se questo è sbagliato.

Di seguito posto 2 crop al 100% circa. A voi le conclusioni.

Grazie in anticipo.


avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2013 ore 23:26

Ciao!
Sicuramente c'è qualcosa che non va.

- Prima di tutto la luce non è delle migliori: prova di giorno e con un tempo di scatto superiore al tempo di scatto di sicurezza, così togliamo l'ipotesi anche di micromosso.

- Impostazioni fotocamera: non è del tutto corretto ciò che hai fatto con il live view (LV). Dovresti fare la messa a fuoco automatica con LV e non manuale. La messa a fuoco con il LV viene fatta secondo zone di differente contrasto (a differenza di quella dall'oculare). Quindi se fosse un problema di autofocus, per scoprirlo l'unico modo è usare l' AF sia con l'oculare sia con il LV e vedere le differenze.
Fai così : con macchina su treppiede, scatto remoto ed eventualmente specchio alzato (per evitare ancora il micromosso), metti l'obiettivo ad infinito e in LV metti a fuoco. Poi, senza toccare nulla , togli il LV e premi a metà corsa il pulsante di scatto (o il tasto AF)(così metti a fuoco secondo l'oculare) e vedi se cambia qualcosa. Se si , allora c'è un problema di front/back focus, se no , allora il problema è altro (luce/tempi/iso...).
Per fare queste prove si è soliti usare obiettivi in cui si vede la ghiera dei diaframmi , così da vedere anche spostamenti minimi del punto di messa a fuoco attraverso la scala graduata.

- Terza cosa: utilizza cose serie, non pezzi di carta straccia. Prova con qualcosa con un contrasto netto, per esempio una scritta nera su bianco (o viceversa) abbastanza grande. Altra cosa importante è che sia liscia e che sia illuminata uniformemente : squilibri di questi parametri possono portare ad una lettura errata, sia dell'AF del LV, sia di quello dell'oculare. Il verso di inclinazione lo decidi te.
Se poi trovi problemi di front-focus (mette a fuoco davanti) o back-focus (mette a fuoco dietro), andrai a regolare la fotocamera per mettere a posto il tutto (menu/regolazione AF fine).
Attenzione, perchè non tutte le macchine fotografiche hanno questa opzione: quindi o entri in modalità debug, oppure l'unica cosa che ti rimane da fare è mandare in assistenza la lente (per fartela cambiare) o la macchina e la lente assieme (affinchè loro ti tarino la macchina).

Spero di esser stato chiaro e non troppo palloso, per qualsiasi cosa chiedi pure!!
Gabri

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 12:55

Grazie Gabro oggi riprovero il test e vediamo cosa viene fuori.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 12:58

Di nulla!
Facci sapere!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 18:13

Gabro eccomi qua con il test che ho fatto con il mio 85mm F/1.8, macchina su treppiede e autoscatto 2 sec.

Quello che si vede è un'enorme differenza di fuoco, il tutto ho usato tempi di sicurezza. Voglio fare il test anche con il 50mm ma era calata troppa la luce. Il tutto mi è venuto in mente perché vedevo foto a F/2 ect fuori fuoco, e parecchio deludenti, come si puo vedere scattando il live view è nitidissimo anche a TA, ma non riesco a capire perche c'è questo abiso tra il liveview e il fuoco tramite oculare, tu che ne pensi?

Ecco lo scatto con oculare:







Ecco quella in liveview:









Di seguito altra prova con soggetto diverso. Scatto con oculare:










E con scatto in liveview:









avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 19:07

Posso sapere che macchina e usi?
In ogni caso nella prima foto si vede bene che il fuoco cade PRIMA della molletta (hai messo a fuoco su quella vero??), e lo vedi dal muro sulla sinistra: dovrebbe essere a fuoco sotto al corrimano e non prima . Ed è abbastanza ingente l'errore, purtroppo (cosa che si apprezza bene nella tua seconda foto).
Sei per caso ancora in garanzia? Se si portalo in negozio e fattelo sostituire o lasciaglielo se ti chiedono di verificarlo.
Se invece non sei in garanzia oppure hai una macchina con possibilità di tarare l'AF (per questo prima ti ho chiesto che macchina usi), allora cerchiamo di settarlo nel modo giusto.
Per settarlo , se ne hai la possibilità: sempre macchina su cavalletto, scatto remoto e inquadri. PRIMA in LV e POI con l'oculare. Poi vai in MENU/icona con la macchina fotografica/C.FnIII: Autofocus/drive. Io ipotizzo che ci sia un Front Focus, quindi, in base a questo presupposto, entri nel menu, vai nel sottomenù numero 8, selezioni "2:regolaz. per obiettivo" (in questo modo ti tara solo questo obiettivo e non tutti quelli che metterai). Clicchi e con la ghiera ti sposti dallo 0 (zero) in avanti . Fai varie prove finchè non sei soddisfatto. Purtroppo la scala di taratura non è infinita, quindi SE non dovesse bastare, devi portare per forza la macchina in assistenza.

Comunque, se posso consigliarti, prova anche a fare altri test avvicinando la macchina al soggetto (molletta o parabola).
In più, prova a fare dei test con il 50 e con altri obiettivi se li possiedi.
So che non cambia il fatto che le foto non sono a fuoco, ma magari dipende solo ed esclusivamente dalla luce. (tra l'altro la prima foto mi sembra sottoesposta).

Io sono sempre qui se c'è qualcosa di non chiaro! Spero si risolva tutto!

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 19:21

Allora la mia macchina non ha le microregolazioni purtroppo (600D) si la macchina è ancora in garanzia fino ad agosto e le ottiche forse non è nemmeno un'anno che le ho domani farò un'altra prova anche con il 50mm f/1.4 e poi ti faccio sapere. Grazie mille

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2013 ore 20:29

Perfetto! Allora il problema è parzialmente risolto! Al massimo rimani senza macchina per un mesetto, ma poi fai foto di cui sei contento!
Aspettiamo novità!

P.S. chiedo a te, essendo nuovo qui: c'è la possibilità di settare qualche opzione qui su Juza, in modo tale che mi arrivi una notifica quando qualcuno risponde ai thread in cui ho scritto (per esempio che mi arrivi una notifica quando tu scrivi su questo post)?
Grazie mille!

--edit--
Ho trovato il modo: cliccare su "segnalibro" in alto a sx ;)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 15:25

ciao Gabro, oggi ho fatto altri test sia con il 50 che con 85, ti lascio il link per dropbox, senno intasavo il forum di immagini, se vuoi puoi anche rispondermi per email: gianlucaferrazza@me.com, comunque penso che un salto in assistenza lo faccio fare. dimmi te che ne pensi

Ecco il link: www.dropbox.com/sh/5himqrvr77hocvc/NClda5Z3Od

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 18:04

Ciao Gianlu!
Ti rispondo qui così se qualcuno ha lo stesso problema può trovare risposta, poi magari possiamo continuare la ocnversazione via MP ed email.
Trovo queste foto correttamente a fuoco ed esposte! In quella dell'IVECO capisci davvero che non ci sono errori di focusing. In quella del paletto non si capisce molto bene perchè non c'è nulla di "abbastanza vicino" al palo e quindi ci si dovrebbe basare solo su una sfocatura del palo stesso, che però è un errore perchè potrebbero subentrare altri èrpblemi legati al momento (come il micromosso che ti avevo accennato qualche post fa).

Per l'85mm ti consiglio vivamente, a sto punto, di portarlo in assistenza. Tanto non ti costa nulla e se sei fortunato magari te lo sostituiscono al momento e te ne danno un altro.
(piccola parentesi: anche io ho appena acquistato l'85 1.8 e come prova al momento ho fatto qualche scatto e poi ingrandito subito al 100%. Se vai con un amico mettilo a circa due metri e fagli una foto agli occhi. Dovresti riuscire a vedere una per una le ciglia (dopo aver ingrandito). Non è molto empirico come test, ma ci puoi ricavare qualcosa ;) )

Ho però una domanda: ho guardato le tue foto qui su Juza e quelle con l'85 oltre ad essere davvero belle, hanno anche il fuoco corretto! Quindi volevo chiederti se il problema ti è capitato dopo un po' dall'acquisto o semplicemente hai usato il LV per quelle foto.
(P.S. in ogni caso sono davvero delle belle foto!).

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 18:22

Gabro forse ti sbagli ma quelle dell'iveco il fuoco cade in 2 punti completamente diversi ed anche nelle foto dello stemma della peugeot non se se le hai viste molto ingrandite, sono a 3000px sul lato lungo prova a scaricarle mi sa che ti stai sbagliando :D clicca sulla rotellina in basso a dropbox e fai download non click destra e salva, senno non ti salva a piena risoluzione.

P.S. Grazie per i complimenti

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2013 ore 20:43

Ah ecco infatti non vedevo bene! Però anche dopo che le ho scaricate, sinceramente il fuoco mi sembra cada nella stessa posizione..parlo della scritta IVECO... si comunque è un'altra cosa rispetto all'85..nettamente meglio e "gestibile"!

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:54

salve, non so se l'argomento interessa ancora, ma ho trovato il seguente tutorial sull'argomento:

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:03

Ciao a tutti.
Domanda classica....sapete indicarmi un metodo semplice ed attendibile per verificare eventualmente problemi bi f/b focus? Sono in attesa di un sigma 17-50 f2.8 ex hsm...
GRAZIE a quanti avranno la pazienza e la cortesia di darmi delucidazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me