JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon, unica tra le grandi Case, ha previsto ben 3 adattatori nativi tropicalizzati per consentire di adattare il parco lenti EF sulle nuove ML FF (tutte le lenti così adattate manterranno l'AF).
La Casa biancorossa garantisce che con l'utilizzo dell'adattatore nativo gli obiettivi EF montati su corpi R " si comportano esattamente come sulle reflex digitali EOS e garantiscono le stesse eccezionali prestazioni e la stessa alta qualità " ( www.canon.it/mount-adapters-ef-eos-r/ ).
Le lenti con attacco EF manterranno così adattate tutte le loro funzionalità sulle nuove R5 e R6 compreso l'IS che lavorerà in combinazione con l'IBIS delle due nuove ML FF.
Questi i prezzi degli adattatori nativi dei principali Competitors che consentono di portare nel mondo ML FF le rispettive ottiche nate per il sistema Reflex:
Sony Entrambi gli adattatori Sony LA-EA 3 e 4 mantengono l'AF. Il 3 solo sulle ottiche motorizzate, il 4 ha la presa di forza per le ottiche non motorizzate (ma con possibilità di montare anche quelle motorizzate).
Una mia grande curiosità: questa la tabella che ci fa vedere il vantaggio dell'utilizzo combinato di IBIS e IS, rispetto al solo utilizzo dell'IS, delle lenti RF dopo l'aggiornamento del firmware www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3663887 Attendo analoga tabella sugli stop dichiarati da Canon per le lenti EF (IS e non) adattate su R5 e R6.
E' benvenuta ogni esperienza fatta con adattatori Canon EF to RF.
Per esperienza di riflesso, ovvero adattatore Canon EF to EF-M, segnalo che come per gli RF sono disponibili adattatori di terze parti alla metà del prezzo dell'originale Canon. Non li consiglio. Il funzionamento è comunque garantito, ma nel mio caso ho riscontrato leggeri giochi di accoppiamento e qualità costruttiva (lega di cui è composto l'adattatore, tipo dei contatti e tipo di doratura degli stessi..) sensibilmente inferiore. Quindi i 100 eur circa richiesti per l'adattatore "liscio" originale sono a mio parere un ottimo investimento, atteso che permette di utilizzare le EF sui sistemi mirrorless senza alcuna differenza rispetto al loro utilizzo su reflex.
“ Per esperienza di riflesso, ovvero adattatore Canon EF to EF-M, segnalo che come per gli RF sono disponibili adattatori di terze parti alla metà del prezzo dell'originale Canon. Non li consiglio. „
Non c'è dubbio look.
L'autore ha dichiarato di aver usato il 100-400 II e il 400 2.8 II liscio e con 1.4x e 2x. E basta. Unico dubbio è che nel video si vede il 400 2.8, ma è il serie III. (Cito un prezioso contributo che, penso, voglia rimanere anonimo arrivatomi via MP).
La ghiera extra sull'adattatore è quella che mi colpisce sempre... Canon ha letteralmente permesso di portare una cosa estremamente utile delle lenti RF su tutte le lenti EF per chi vuole una transizione più spalmata nel tempo...
ma non sono cari come il fuoco? Io capisco che vogliano convincere a comprare gli obbiettivi nuovi, ma non gli converrebbe regalare o quasi gli adattatori e convincere chi ha il corredo a comprarsi la ML per ingabbiarli? (ciò detto l'adattatore col drop-in è una figata stracomoda ma il solo nd costa come un set di filtri tradizionali, ok la comodità ma...)
No, cari come il fuoco no, soprattutto se comparati a quelli della concorrenza. Il liscio dovrebbero sì darlo in bundle, ma si trova agevolmente a 80/90 eur...
giusto per correttezza, entrambi i sony la-ea3/4 mantengono l'af, il 3 solo sulle ottiche motorizzate, il 4 ha la presa di forza per le ottiche non motorizzate (ma puoi montarci anche quelle motorizzate)
Al fine di comparare nella maniera più ogettiva possibile i prezzi Canon e quelli dei Competitors ho utilizzato i loro rispettivi Stores che, ovviamente, sono più cari.
Utilizzare con piena compatibilità le lenti EF sulle nuove ML FF di Canon per me è un plus non da poco.
“ giusto per correttezza, entrambi i sony la-ea3/4 mantengono l'af, il 3 solo sulle ottiche motorizzate, il 4 ha la presa di forza per le ottiche non motorizzate (ma puoi montarci anche quelle motorizzate) „
“ Utilizzare con piena compatibilità le lenti EF sulle nuove ML FF di Canon per me è un plus non da poco. „
eh, appunto quello: dovrebbe essere un plus per tutti, dovrebbero metterli nei pacchetti delle patatine e non solo con un ferro da centomila euro. Vendiamole queste eos-r vecchie e un po' scrause ma (quasi) economiche, attiriamo la gente.
(poi × ne so, io sto qui a fare il pesto e il marketing canon gira col learjet, avranno ben ragione loro)
Momento Tykos, con R ed RP ci sono i bundle con adattatore incluso. E' con R5 ed R6 che al momento non vengono forniti, ma secondo me le cose cambieranno quando inizierà la distribuzione massiva..
effettivamente con un anellino da nemmeno 100€ (streetprice) potrei pensare di affiancare una R al mio corredo per iniziare a prendere la mano senza perdere il patrimonio di ottiche EF.
“ Momento Tykos, con R ed RP ci sono i bundle con adattatore incluso. E' con R5 ed R6 che al momento non vengono forniti, ma secondo me le cose cambieranno quando inizierà la distribuzione massiva.. „
cioè con le due più costose non li danno, ma se ti iscrivi al cps sì? Mi gira un po' la testa, ti dirò
Interessantissimo, a questo punto lato mio dovrei cercarmi le misure della R6 e dei due adattatori (liscio e con ghiera), per capire se adattandoci gli EF si si perde o meno in profondità complessiva se confrontata con la 6D. Spero almeno di non perderci in dimensioni!
Certo non sarebbe un dramma ma pensare ad esempio di non poter piu usare il mio mitico decennale Lowepro nel quale vanno perfetti 6D+ EF 50 1.2 mi farebbe scendere la lacrimuccia
Info: Se sull'adattatore monto un EF-S, croppa a 1.6 e vado a usare solo una porzione del sensore, quindi quanti mpx ne uscirebbero? Ad esempio sul 20 della 6D?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.