JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi, ho un problema. Ieri, con il catalogo C1 aperto sull'hard disk esterno, ho sospeso il pc e poi dopo, dimenticandomene, l'ho spento. Ora si è creato il file writelock e quindi C1 non si apre più perché dice che il catalogo è un uso. In rete altri hanno avuto questo problema e l'hanno risolto con una guida per Mac. Per Windows non c'e nulla; ho provato dal prompt comandi con DEL ma nulla, non riesco a cancellarlo. Potete darmi qualche dritta?
Hai provato a lanciare il programma tenendo premuto il tasto Alt. Dovrebbe darti la possibilità di avviarsi con un catalogo diverso o fartene creare uno nuovo. Se lo fa, crealo. Vai nel vecchio e cancelli il writelock
E' gratuito, lo uso da una vita: ti permette di vedere quale risorsa sta occupando un file ed eventualmente forzare il rilascio in modo da poterlo poi eliminare/spostare.
Mi era capitato anche a me... su Mac. Lì è facile eliminarlo. Era nel catalogo, quando lo "spacchetti". Windows non ho idea di come funziona, ma dovrebbe essere anche li nel catalogo
cmq quando cancelli il file capture one deve essere chiuso, anche i possibili processi a lui collegato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.