| inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:30
Sto pianificando un tour della Bretagna in auto, partenza zona Parma, della durata di sette giorni, dal 17 al 24 agosto. Mi sapete dire se la durata del viaggio è adeguata? Inoltre, se qualcuno volesse venire con me, potremmo dividere le spese. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 14:29
Che spettacolo, ti invidio, io mi limito al faro di Fiumicino. Buon divertimento |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 14:45
Direi che è poco... da Parma sono circa 1500 km solo andata più io li ne ho fatti circa 800, siamo già a 3800....tre giorni di viaggio e scarsi 4 li....mah credo sia un un tour da almeno 10gg....anche perché sé fotografico la luce valida è soprattutto Alba e tramonto...? |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:42
Bellissimo! Fatto ahimè ormai 20 anni fa...partenza da Fidenza...ho fatto la costa da Le Mont Sanit Michel a Vannes e qualche tappa all'interno che, devo dire, a volte merita più della costa...ma in 21 giorni...andata diretta fino a Rennes e ritorno diretto da Angér....ma è stato massacrante! In tutto ho fatto quasi 4.500 km... Penso però che, se vuoi stare nella settimana, l'unica possibilità che hai sia di fare in unica tappa sia l'andata che il ritorno. Se vai per fotografare i fari devi selezionare bene gli spot perché sono molti quelli che offrono il meglio al tramonto...e sono più i fari che i tramonti che hai a disposizione... Buon divertimento...con un po' di invidia... |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 17:10
Grazie per gli spunti. In realtà mi ero scordato di specificare che dal 17 al 24 sono i giorni che vorrei passare in Bretagna viaggio escluso. Ma, in ogni modo, occorre fare qualche rinuncia. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:03
Fatto un giro della costa bretone in senso orario da Vannes a Saint-Malò due anni fa. Sei un po' strettino, ma puoi farcela. Io l'ho fatto in 9gg, se non sbaglio. Il problema è che dovrai accettare le condizioni che troverai al momento. Compreso meteo, maree, quantità di persone impressionante per diversi spot. In ogni caso, la voglia di tornarci è sempre forte. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 22:59
sono stato tre volte in Normandia/Bretagna. Una settimana non ti consente di girare tantissimo: tieni conto che tutta la parte più estrema della Bretagna, il Finistere selvaggio e molto interessante, è molto molto vasta: finiresti per stare sempre in auto. Certo, si può sempre ridurre le zone da vedere. Ma se poi vuoi fotografare un posto sia all'alba che al tramonto e godertelo anche un minimo la vedo duretta. |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:13
Io sono appassionato di foto di paesaggio e ci andrei principalmente per la strada dei fari |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 23:05
L'ho fatto vent'anni fa, unendoci i castelli della Loira, le cattedrali di Rouen, Reims e Strasburgo ed una puntata a Monaco di Baviera per il museo della scienza e della tecnica (che vale il viaggio da solo). 24 giorni totali. I vicini volevano chiamare la Farnesina. In Bretagna 10 notti, da Carnac a Saint Malo ma in un posto ci siamo fermati tre notti ed in uno due, ed abbiamo fatto parecchi ghirigori. Bretagna sempre campeggio, altri posti variabile. Partiti da Padova. Sette giorni ce la puoi fare se ti organizzi bene. Non tralasciare la Pointe du Raz |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 8:33
@Southernman Grazie per gli spunti. Tra l'altro al museo della scienza e della tecnica di Monaco di Baviera ci sono stato neanche un annetto fa e confermo quanto sia spettacolare. Diciamo che mi piacerebbe visitare anche Straburgo o Metz nella strada del ritorno, quindi allungare il periodo a circa due settimane (compresi i viaggi) |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 8:36
Fatto due anni fa con bambini. 7 giorni , compreso il viaggio, partendo da Venezia e viaggiando di sera. Abbiamo visto solo la parte da Saint Michele a Brest. Un pochino stretti ma da rifare. cioa |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 8:44
Devo dirlo... a me la Bretagna ha un po' deluso... l'ho trovata complessivamente troppo costruita e turistica. L'ho girata in furgone quindi sicuramente ho fatto le zone più Wild... In zona ho preferito la Normandia. In ogni caso nulla a che vedere con il vero nord. Lo dico solo perché penso sia meglio andarci con le giuste aspettative per non rimanere delusi. Intendiamoci è una bella regione... ma non ti aspettare la natura incontaminata. Strasburgo la conosco bene (mia madre è di lì e ci ho passato praticamente tutte le estati della mia infanzia/ adolescenza). Città meravigliosa da abbinare assolutamente alla via del vino alsaziana |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |