RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gitzo gk1555t







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 3:34

Sul sito Gitzo ho visto che sono in promozione i treppiedi della serie Traveler e stavo facendo un serio pensiero al Gitzo GK1555T (ovvero il kit con treppiede GT1555T e testa GH1382TQD).

Dato che anche se lo sconto è bello consistente, si parla sempre di 660 e rotti euro per cui non è un acquisto che farei a cuor leggero. La cosa che mi lascia un po' perplesso è leggere sul sito che il kit treppiede+testa è "raccomandato per l'utilizzo di obiettivi da 135mm (max 200mm)". Massimo 200mm? Io lo prenderei per usarlo in viaggio con lenti fino all'80-400 ma non mi dispiacerebbe montarci sopra anche il Sigma 150-600 Sport: in fin dei conti è dato per 10kg e le coppie Sigmone/Z6 e Sigmone/D500 comunque stanno, grammo più grammo meno, intorno ai 4kg, meno della metà di quanto dichiarato, possibile che Gitzo scriva "135mm, massimo 200mm"? Nel caso il punto debole sarebbe il treppiede, la testa o entrambi? In altre parole, sarebbe sensato prendere il solo treppiede e poi per la testa andare su qualcosa che magari pesa un etto o due in più ma che tiene più kg?

Nel caso mi decidessi per l'acquisto sarei oltretutto indeciso tra il 1555 e il 1545: la sezione in meno nelle gambe per il 1545 mi attira, ma stare sotto i 40cm da chiuso è tanta roba! Anche qui si accettano consigli...

PS: Al momento uso con molta soddisfazione un Travel Angel c-2681m8 della Benro (1,68kg per 12kg di tenuta) con testa Markins Q3-Q Emille (375g per 30kg di tenuta). Entrambi mi accompagnano da 10 anni e non hanno mai fatto una piega. Dato che da un po' di tempo a questa parte però mi accompagna nelle uscite fotografiche anche mia moglie mi serve un treppiede in più e stavo valutando di fare l'"acquisto definitivo"... ma dato che con il Benro comunque mi sono trovato benone e l'affidabilità nel tempo è stata ampiamente dimostrata, i dubbi non sono pochi.

user12181
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 8:06

Se non è cambiato nulla nella classificazione Gitzo, treppiedi e testa sono entrambi serie 1, quella più leggerina, coerenti tra di loro. Comunque fidati di ciò che dice Gitzo, è gente seria, presuppone interlocutori seri. Poi un'eccezione la puoi fare provando a montare ogni tanto un obiettivo più lungo, non direi però di farne una norma. Io sul mio mountaineer serie 2 ho usato occasionalmente il 300 F/4 di mia sorella e non ho registrato foto mosse, quel giorno. Ma era al limite della tolleranza per la serie 2, non molto oltre.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:03

Il problema potrebbe essere la testa: la gh1382tqd non ha la manopola della frizione, quindi potrebbe essere un problema con obbiettivi pesanti.
Io ho preso solo il treppiedi e messo una testa sirui k10x che si adatta quasi perfettamente quando si chiude il treppiedi al contrario,una gamba non poggia per 2mm.
Oppure meglio una markin q3i tr che è stata fatta apposta per il traveller.
In Gitzo per il problema frizione mi consigliarono la testa gh1382td che mi dissero si adatta bene.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:47

Comunque fidati di ciò che dice Gitzo, è gente seria, presuppone interlocutori seri.

Non metto in dubbio la serietà di Gitzo, solo che un treppiedi da più di 1.000 euro (se non considero la promozione attuale) per usare, parole loro, un 135mm (massimo 200!), come dire, mi pare fuori mercato considerando che ci sono treppiedi che costano meno della metà che vanno benone anche con lenti ben più pesanti.

Non metto in dubbio neanche la qualità della costruzione ma, come scrivevo sopra, uso un Berno da 10 e rotti anni ed è ancora perfetto: non è Gitzo sia l'unica a costruire oggetti fatti bene.

Comunque grazie mille per il contributo, molto prezioso! ;-)

Oppure meglio una markin q3i tr che è stata fatta apposta per il traveller.

Io sul Benro ho una Markins che in cambio dei suoi 375g mi garantisce un ottimo funzionamento anche con il Sigma, le Sirui non ho mai avuto modo di provarle ma i pareri mi sembrano comunque ottimi.

Grazie.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 10:03

Con la sirui e il gitzo (ho la serie 1 a 4 sezioni) ho fatto 2-3 uscite di cui una discretamente ventata e le mie impressioni sono di assoluta stabilità.
A mio parere eviterei un senza frizione per paesaggistica pura, potrebbe darti fastidio.
Per uno scatta e via in viaggio e con piccoli obiettivi non è un problema.
Per il 150-600 invece non è proprio la scelta giusta.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:02

Per il 150-600 invece non è proprio la scelta giusta.

Il 150-600 sarebbe chiaramente l'eccezione, non la regola. ;-) Quello che vorrei evitare è di fare una spesa del genere e poi trovarmi in difficoltà ad usare l'80-400 (che pesa un kg e mezzo, non chissà quanto) con la D500 (quindi angolo di campo - e necessità di stabilità - di un 600mm, ben oltre i 200 "massimi")... Quello no, non andrebbe per niente bene, anche perché a quel prezzo di soluzioni alternative ne esistono direi. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me