| inviato il 18 Luglio 2020 ore 10:02
Ciao, Da utente Android, stavolta non so cosa mi sia successo e ho comprato un iphone 11 pro come mio prossimo cellulare. Tutto a posto, tutto carino fino a quando decido di uscire. Non essendo ancora arrivata la custodia, decido di avvolgere il telefono in un panno in velluto e lo metto nella borsa. Purtroppo quando arrivo a casa, il vetro sul retro ha una bella crepa!! Sapete se posso fare qualcosa? é nelle mie mani neanche da due giorni.. Non ho applecare ma qualcuno ha avuto esperienze di questo tipo? |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 10:10
Il vetro dietro è veramente facile da creparsi...a me è successo con un volo sul tavolo di 10 cent. Non avevo fatto AppleCare, ma hai 60 giorni dallácquisto...io l'ho tenuto crepato, ripararlo costerebbe sopra i 500 euro mi hanno detto in Apple. Con AppleCare mi sembra 99 euro è il costo |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 10:51
Gia'me ne sono accorta.. sembra fatto di cristallo. Me lo terrei anche io cosi, perché comunque tra Applecare+ e riparazione son piu di 300€. Ho paura che si sia troppo svalutato, quindi se provassi a venderlo in futuro nessuno me lo comprerebbe con la crepa.. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 10:58
Che tristezza... possibile che costruiscano uno smartphone così costoso e così delicato?? Monica, non pensare a venderlo, usalo finché funziona (almeno su quello gli iPhone sono piuttosto longevi). |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:10
È un peccato però che dopo due giorni dall'acquisto si possa rompere il vetro! Mi conviene tenerlo così oppure ripararlo per altri 350€. Mi sa che me lo tengo crepato |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:18
Monica, tutti gli iPhone che ho acquistato (dal 2009, uno ogni tre-quattro anni) e da ultimo l'11 pro, li ho immediatamente protetti con pellicola per il vetro e custodia. Tant'è che mi sono sempre chiesto a cosa serve scervellarsi sulla scelta del colore se poi si finisce con l'usare iuna custodia di altro colore, perché quelle trasparenti dopo qualche settimana diventano inguardabili. Quindi, a mio avviso, non pensare più al danno che è solo estetico, tanto con la custodia non si vede, e goditi la qualità (anche fotografica) dell' iPhone. Buona giornata |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 13:30
“ mi sono sempre chiesto a cosa serve scervellarsi sulla scelta del colore se poi si finisce con l'usare iuna custodia di altro colore „ Infatti, uno dei punti di forza dell'iPhone è da sempre l'estetica! Doverli proteggere con custodie che ne nascondono la raffinata costruzione è un controsenso. Personalmente poi non amo le custodie e i vetrini di protezione. “ Mi conviene tenerlo così oppure ripararlo per altri 350€. Mi sa che me lo tengo crepato MrGreen „ Non ha senso per un danno estetico spendere tale cifra. Metti una custodia e non pensarci più |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 13:55
ma perche fare minchiata di mettere vetro? non basta una plastica dietro se proprio? (leggo di ricarica a induzione altra cosa che potrebbero non mettere proprio) le cose vanno progettate per durare non per tenerle sotto una teca da museo |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:03
Io ho iPhone dall'iphone 3 se non ricordo male, e non mi è mai successo di romperlo...Lo tengo senza custodia... Ad un'amico gli si è da poco rotta la fotocamera, non trovava mai il fuoco, e glielo hanno cambiata in garanzia in 4 giorni. Senza AppleCare. Poi c'è la mia ragazza che ha rotto il vetro a due iPhone di fila perché caduti a faccia in giu, ma questa è un'altra storia La tua è una riparazione da danni accidentali quindi a tue spese, non penso passi con la garanzia... |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 18:04
Purtroppo metterlo in borsa non ha aiutato Ma cosa succede se faccio applecare+, pago mensilmente, riparo quello che devo e cancello la subscription (magari la tengo solo per un anno per ammortizzare i costi)? o esiste solo un piano di due anni a cui poi son vincolata? |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 18:39
Ti costerebbe 239 euro oltre ai 99 per la riparazione. Pur comprendendo il fastidio, se non la sofferenza, di avere uno smartphone nuovo e già "sbrecciato", mi sembra una spesa rilevante. Molto più economica la soluzione di una bella cover ... che aggiungeresti comunque all'iphone. Poi, dalle mie parti dicono che "quando c'è gusto non c'è pendenza". |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:04
No infatti, impensabile spendere quella cifra solo per un fattore estetico.. è più un fastidio morale Cover arrivata il giorno dopo L'accaduto, dicasi proprio sfiga! Comprerò qualcosa anche per il vetro davanti.. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:28
“ Pur comprendendo il fastidio, se non la sofferenza, di avere uno smartphone nuovo e già "sbrecciato", mi sembra una spesa rilevante. Molto più economica la soluzione di una bella cover ... che aggiungeresti comunque all'iphone. „ Io quando ho preso l'ultimo iPhone da unieuro hanno un vetro liquido da applicare sullo schermo, mi sono trovato benissimo a parte che per 4 ore non dovresti toccare il telefono per far asciugare bene il vetro |
| inviato il 19 Luglio 2020 ore 22:14
Se lo hai comprato in un negozio ufficiale Apple (che sia un Apple Store o un rivenditore ufficiale) qualche volta ti vengono incontro. Se lo hai acquistato via internet o nelle catene, non c'è nulla da fare. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 8:51
L'Applecare, fossi in te, la valuterei comunque. Come hai visto, le rotture accidentali sono sempre possibili e, senza l'Applecare diventano un salasso. Non e' piu' come una volta, che dava 3 anni, adesso ne da' solo 2. Prima pero' seguirei il consiglio di Pogo: magari se rompi un po' te lo cambiano gratis, tanto a loro il vetro costera' 2€. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |