JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Fotografo per passione con una nikon d5100 e vorrei prendere un MTO 1000. Già faccio fotografia astronomica, quindi il mio obiettivo è avere un'ottica mordi e fuggi da portare in giro a tale scopo al posto della montatura e telescopio. Non ne ho mai avuto uno in mano, vi chiedo di darmi delle dritte su cosa controllare perché sull'usato ne ho visti veramente con scocca rovinata e uno con degli anelli dentro. E comunque in genere pro e contro di quest'ottica. Vi ringrazio anticipatamente
Ciao :D Per dritte, pro e contro, vieni a trovarci qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3656595 L'abbiamo spolpato ben bene, e troverai confronti diretti con obiettivi moderni, con compatte super-zoom e con il mak 127 Skywatcher.
Riguardo cosa controllare, prima di tutto l'alluminatura di primario e secondario, e la fluidità della messa a fuoco. Verifica anche, se puoi, che gli specchi siano centrati. Non essendo collimabile, un problema del genere è risolvibile con difficoltà.
Conviene comprarlo? Dipende fondamentalmente da quanto lo paghi. Se sei intorno ai 150€ max, allora è ok. Se vai oltre, forse ci sono soluzioni preferibili.
Comunque la resa ottica generale è accettabilissima. E' pesante. La messa a fuoco è un incubo :D
Credo di averti sintetizzato al massimo il parere sull'MTO :D
Ciao grazie mille per la risposta. Mo vado al link. Ho cercato confronti online proprio con il mak. Mi son fatto prestare il fratello più piccolo per farmi un'idea e provarlo sulla cometa in giro, sta sera tempo permettendo lo provo. Online ne ho trovato uno 200€ trattabile, di meno non c'è ne almeno che da russia o ucraina. Vado al link e grazie di nuovo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.