JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Premetto che sono un novizio che sta imparando piano piano e che non ha nessuna velleità tranne quella di divertirsi e migliorare. Ho una xt100 con il 15-45 e vorrei provare un tele senza spendere molto più che altro per capire che foto potrei farci. Il 50-230 è l'unico ad un prezzo umano, a 180€ è una spesa che ha senso?
ci sono due versioni; la piu' vecchia è fuori produzione (50-230 OIS I) mentre la seconda (50-230 OIS II) è ancora prodotta e venduta. Della prima versione non so granché, tranne che ne avranno vendute una decina di copie probabilmente (non si trovavano proprio recensioni in giro); la seconda pare funzioni bene, al pari del fratellone metallico (55-200) nonostante sia leggermente piu' buio
Nel secondo modello dovrebbero aver aggiornato lo stabilizzatore, e visto il tipo di lunghezza focale io andrei su quello senza rischiare l'ignoto con la prima versione. In generale trovo utile sperimentare diverse lunghezze focali, quindi direi che sui 200€ è un bel regalino! Non ci prenderai un falco in picchiata (tra macchina o obiettivo l'af sarà un po' lento immagino) ma per ritratti, particolari, qualche bestia selvatica.. torna sempre utile avere un cannocchiale a portata di mano!
Si ovviamente prenderei la versione aggiornata, la verità è che spesso mi trovo per strada e mi trovo corto con il 45mm per scattare senza avvicinarmi troppo ai soggetti, poi se ci prendessi qualche animaletto addormentato mi va più che bene!
Io ho esattamente xt 100 con 15-45 e 50 230, premesso che sono un dilettante senza grosse pretese, per me è una copia ideale per uscite leggere mi porto dietro solo il 15 45 se penso mi serve qualche mm in più il tele è leggero e mi sta in borsa . La resa per me e più che soddisfacente. Ciao ciao
Preso il vecchio modello. Silver. Non mi aspetto di spaccare il capello in 4. Un onesto zoom da vacanze, senza ×a e senza lode. Pesa il giusto, ha una escursione focale interessante. Lo metterò alla prova. Ho così le seconde linee, forse le terze, di Fujifilm ? Il 16-50 e il 50-230. Entrambi silver, come la macchina. Con il 16-50 mi sto trovando bene. Spero di bissare i risultati con il nuovo tele
Provato questo weekend. Obiettivo discreto. Non posso fare classifiche perché non ho una conoscenza così approfondita per dire che è meglio o peggio di altri. È un obiettivo che restituisce una buona qualità. Provato a f/8 mi ha piacevolmente impressionato in tutte le sue componenti. Molto leggero, è comodo da portare. Certo, se si vuole fotografare di buio a 230 sei a f/6.7 però lavorando con gli ISO son convinto che qualcosa di buono si può tirare fuori. Per adesso obiettivo promosso
Vi diro' di piu' : io ho preso il 55-200. Le dimensioni generose non sbilanciano la macchina (c'è tutto lo spazio per sorreggerlo con la mano sinistra), pero' è un vero e proprio missiletto. Girare con la macchina al collo e il bestione montato non lo consiglierei a nessuno, soprattutto dopo che ci si è abituati alla leggerezza che fuji offre.. e anche in borsa direi che fa sentire la propria presenza
giusto per dare un'idea:
18-55 - 310 gr 50-230 - 375 gr 55-200 - 580 gr
quindi per me la versione in plastica sarebbe promossa a mani basse, soprattutto per uso saltuario - giusto per averlo in caso di bisogno!
Arrivato il 50-230! Adesso devo capire cosa posso farci?! Avevo pensato al paparazzo in spiaggia!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.