JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao volevo chiedere questo su una canon 6d mk2 si possono usare ottche aps-c ? nello specifico: il sigma 8-16mm e il Sigma 17-50 f/2.8 ex dc os hsm ho visto in questo forum foto fatte montando l'8-16 a parte la qualità, non ci potrebbero essere problemi del tipo sbatte sullo specchio o altro ? grazie
user47513
inviato il 14 Luglio 2020 ore 20:54
L'attacco è uguale, non può sbattere sullo specchio Il problema è che ti verranno tutte le foto con un notevole bordo nero circolare, una specie di super vignettatura, che le renderà inutilizzabili... Al di là della qualità... Forse l'8-16 lo puoi usare da 13-14mm in su... Il 17-50 potrebbe essere del tutto inutilizzabile Comunque non ti conviene assolutamente
user201851
inviato il 14 Luglio 2020 ore 21:19
Non so nulla di sigma. So per certo che efs su ef fanno danni
NON CONOSCO LE OTTICHE CANON. SECONDO ME QUANDO SI MONTANO LENTI CHE COPRONO UN FORMATO INFERIORE IL CORPO AUTOMATICAMENTE ESCLUDE LA PARTE DI SENSORE CHE PRESENTA LA TIPICA VIGNETTATURA. SALUTI.E SCATTI.
Le lenti EF-s Canon (non so se tutte) sbattono sullo specchio delle FF che naturalmente è più grande e quindi hanno modificato l'attacco in modo che non sia fisicamente possibile montarle. So che alcune lenti di terze parti si possono usare senza problemi, ho personalmente provato il tokina 11-16, ma credo che vada valutato caso per caso
Le lenti sono compatibili, ma su slcune lenti efs la prima lente interna alla minima escursione focale sporge internamente e potrebbe toccare sullo specchio. Poi ci sono lenti tipo il tokina 11,16 che lo puoi montare ed usare a 16mm, a 15mm vignetta un po' ma distorce moltissimo.
Le lenti Canon ef-s non montano fisicamente sulle fullframe (a meno di fare modifiche) quindi il problema non si pone. Le lenti di terze parti anche se per aps-c hanno quasi sempre l'attacco ef invece che ef-s: bisogna verificare caso per caso se lo specchio tocca.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.