| inviato il 13 Luglio 2020 ore 10:36
Ciao ragazzi, visto che dal 15 la Norvegia ha riaperto le frontiere pensavo di farmi finalmente il mio tanto sognato Bergamo Capo Nord... volevo farmelo (in auto ovviamente) ma in modalità diciamo wild... volevo visitare le zone più remote... e piantare la tenda "dove capita"... giusto un informazione... a livello di animali pericolosi come è messa la Norvegia? Non sono riuscito a trovare molte info... Grazie ciao Andrea |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 11:46
nessun animale pericoloso il "pericolo" maggiore è alla guida, capita abbastanza di frequente che renne e alci attraversino la strada causando incidenti. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 11:55
ah ok grazie mille;)))) Andrea |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 12:19
Juza hai mai sentito dei fischietti ad ultrasuoni da piazzare davanti all'auto (si attivano con il flusso aria dopo una certa velocità , mi sembra 50 km/h ? Una bufala ? ...Mada1991 sarà un viaggio fantastico, complimenti :) |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 12:33
grazie Max lo spero 4-5 settimane mi sono dato... partenza lunedì prossimo... unica cosa che ho prenotato è il traghetto dalla Danimarca alla Norvegia poi sono completamente libero... |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 12:36
“ Juza hai mai sentito dei fischietti ad ultrasuoni da piazzare davanti all'auto „ sono abbastanza scettico in merito, penso che l'unica soluzione sia fare sempre attenzione alla strada e non andare troppo forte ;-) |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 13:55
vero ! la parola da usarsi è "prudenza". |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 13:56
quella non fa mai mai male ovviamente... |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 7:33
Ma poi il viaggio lo hai fatto ???? |
| inviato il 24 Gennaio 2021 ore 8:50
Ad oggi la Norvegia è un problema (con il covid tutto è un problema). Essendo fuori dall'area Schenghen può applicare regole nazionali per l'ingresso sul paese. Fino as pochi giorni fà per entrare (se ricordo bene) bisognava avere un tampone negativo nelle 72 ore precedenti e fare un secondo tampone appena entrati in territorio norvegese o osservare 14 giorni di quarantena. Grossomodo queste erano le regole per entrare nel paese (viaggio per esigenze inderogabili, necessità, lavoro) quindi per ora il turismo latita...speriamo sia riuscito ad entrare prima della seconda ondata...glielo auguro...io ho preso pieno il lockdown e ho dovuto rimandare la partenza di un anno...e ancora per quest'anno sono appeso ad un filo sottile. Stefano |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 13:52
Occhio alle assicurazioni sanitarie. L'OMS ha dichiarato ufficialmente la pandemia da Covid 19, questo significa che molte asicurazioni non riconoscono, e dunque non pagano, cure per eventuale infezione da Covid 19 in viaggi all'estero. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:03
Aggiungo a quanto detto da Pollastrini che chi si fosse sottoposto a vaccinazione è meglio alleghi anche la certificazione relativa al tasso anticorpale. Io ad esempio nel corso della mia professione ero risultato totalmente no responder per l'antiepatitica B, anche se poi nella realtà le cose potevano essere altre. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:57
Si ritornerà al Certificato di Vaccinazioni per Viaggiatori Internazionali, un librettino giallo, che unitamente al Passaporto era richiesto fino verso la fine degli anni '90 da molti Paesi, io l'avevo ed avevo fatto un sacco di vaccinazioni all'Ufficio di Sanità Marittima di La Spezia, l'unico che vaccinava contro malattie strane (febbre gialla, etc) ed il più vicino a casa mia, Lucca, che faceva quei vaccini. Ci ritorniamo al librettino giallo obbligatorio. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:41
Il libretto giallo è appunto per la febbre gialla: l'unica vaccinazione che era obbligatoria (per l'ingresso in alcuni paesi se si proviene da zone dove questa malattia è endemica) prima di questa pandemia (sulla copertina del libretto giallo ci devi scrivere il numero del passaporto, ma conviene scriverlo a matita perché se scade prima il passaporto che il vaccino poi devi correggerlo e magari ti fanno storie) ora probabilmente renderanno obbligatoria anche quella contro il CoViD |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |