JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! ho un serio problema che prima nn avevo fino alle versioni precedenti di windows o photoshop vari ecc.... lavoro sempre in AdobeRGB e quando esporto in sRGB (con Lightroom o Photoshop) e visualizzo i file hanno colori più saturi (di circa il 30%) rispetto all'immagine con cui stavo lavorando.
Se riapro il file sRGB esportato con PS i colori "tornano" quelli giusti, allora ho pensato fosse un problema di gestione del profilo colore del visualizzatore foto Win10. Ho provato con vari programmi ad aprire le immagini sia AdobeRGB che sRGB per confronto: LR, PS non danno problemi cioè i colori sono gli stessi del file di lavoro in PS ...Con visualizzatore foto win10 i file sRGB sono molto più saturi rispetto agli AdobeRGB (che hanno i colori "giusti", quelli del file non esportato), Chrome Explorer ecc.. invece visualizzano sia gli adobeRGB che i sRGB con colori più saturi. I risultati sono gli stessi se si usano file a 8 o 16bpc, tiff o jpg. Ovviamente quando carico su web uso file JPG sRGB, andando a rivedere il file caricato da browser o cellulare i colori sono più saturi di quelli che avevo sul file di lavoro in PS.
Come faccio a mantenere i colori, o meglio la saturazione coerente tra i file?
Voglio tarare PC e programmi Adobe che siano identici sia come visualizzazione nei jpeg su windows che dentro PS che devono essere uguali al 100%. e ovviamente quindi anche una volta caricati su facebook o qualunque altra cosa on line. il problema è che per anni NON HO MAI AVUTO STI PROBLEMI che invece sono usciti ultimamente.... aiutatemi grazie 1000
user81826
inviato il 13 Luglio 2020 ore 7:18
Ciao, il visualizzatore foto di Windows non gestisce i colori, devi utilizzare un software diverso, ad esempio FastStone (attivando il CMS nelle impostazioni del programma) o ancora IrfanView (installando gli specifici plugin di gestione del colore presenti nel sito e assicurandoti che la gestione del colore sia attiva da menù).
user96437
inviato il 13 Luglio 2020 ore 7:55
Stesso problema che prima non c'era. Ovunque si carichi la foto diventa inguardabile.
Ho risolto ragazzi.... nella finestrella quando facciamo salva con nome si apre quella dove gli diamo "jpeg" e il nome files e la destinazione di salvataggio ... ecco li sotto mi barrava automaticamente Windows la casella "profilo ICC Adobe 1998" ..se levate quel segno di sounta su quello ogni volta che salvate la foto nn vi dara piu problemi... perche io lo esportavo in srgb ma li dandogli quel comando tacito di windows andava in botta si vede tra i due profili colore. Ok ok fatto grazie ragazzi cmq
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.