RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sono morte le Reflex ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sono morte le Reflex ?





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:48

vorrei cambiare corpo e acquistare una FF ( la scelta era la 6d mk2)
premetto che ho gia 2 ottiche che riutilizzerei sul FF e che non ci lavoro con la fotografia.
vorrei solo capire se è conveniente investire ora i 1200 euro per la 6D o se (visto che tutte le case si stanno buttando su Mirrorless)
vendere / permutare tutto e passare direttamente a mirrorless.

Credo che Canon con le R6 e R5 abbia sostituito totalmente la 6D MK2 e la 5d Mk4 decretandone la morte .
non so se vi sono rumors di una eventuale nuova 5D o 6D , sapete nulla ?
che impressione avete avuto voi ?
grazie a chi potrà rispondermi.







avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:51

Non credo siano morte, ma più di un negoziante mi ha detto che ne chiedono sempre meno. Magari resteranno con pochi, specialistici modelli.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:54

se prendi oggi una 6Dii farai foto per i prossimi 10 anni,ammesso che non faccia 10000 scatti a settimanaMrGreen

user39791
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:01

Secondo me sono agonizzanti.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:05

Più o meno, ormai il gap è quasi a annullato!!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:11

se prendi oggi una 6Dii farai foto per i prossimi 10 anni,ammesso che non faccia 10000 scatti a settimana


+1

user14103
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:15

Si sono morte le ha uccise Canon...o meglio si è decretata la fine

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:18

Ma vi importa fare foto o che caxxo d'altro?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:20

Una 6DMKII nuova è una buona scelta. Niente da invidiare a nessuna ML.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:28

Se Atene piange Sparta non ride.

La reflex è morta.
La ml è agonizzante.

Lunga vita al cellulare...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:31

Ma finché c'è Velvia c'è speranza! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:32

SerCar mi spiace ma non è assolutamente vero.
Io non faccio testo ed uso ml da almeno 10 anni, sin dalla prima gf1 Panasonic...

ma sono davvero tanti i motivi per preferire una ml, basti pensare l'af che non ha problemi di fronte o back focus.
Oppure l'af su tutto il frame...

Le reflex di buono o superiore hanno solo il mirino ottico.

Ciò non toglie che si possano fare ottime foto in qualsiasi genere sia con ml che con reflex.


E di sicuro, per chi preferisce reflex...si può risparmiare molto. Soprattutto per una offerta dell'usato davvero per tutti i gusti

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:36

sono morte le Reflex ?


le reflex no. e vivranno sempre se mantenute in funzione.

il mercato è quasi morto.

morirà presto..

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:38

Una Canon 5d4 e una R viaggiano + o - alla stessa cifra - idem 6d2 e Rp - - - salvo le agevolazioni tipiche di una ML (se ti servono lo sai solo Tu), le 2 ML hanno alcuni parametri (velocità di raffica in primis), tipiche di reflex di 10 anni fa - personalmente uso sia reflex che ML e ritengo che, le uniche ML sensate (nel rapporto Q/P in Canon), siano o le M o le nuove r5/r6 - rp ed R le trovo assurde nel rapporto Q/P - poi, se non hai alcun interesse in scatti dinamici e ti gratifica il mirino elettronico, lcd articolato ecc perché no - io stesso sto valutando una rp da affiancare alla m6... ma non certo a 800€ richiesti su un buon usato....! — non credo che le reflex siano morte, (anche se l'utente medio, + che Canon, ne spingono l'estinzione), ma certamente si manterranno un ruolo di nicchia, costoso e ad alte prestazioni - ho anche una 200d che francamente trovo anacronistica rispetto alla m6... ma certo dipende da utilizzo e aspettative...!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:39

Rest In Pixel

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me