RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime foto al cielo notturno


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prime foto al cielo notturno





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 19:40

Ringrazio da subito chi avrà pazienza con un pivello come me.
Questa foto ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3654406 ) è stata tra le prime che ho scattato e giustamente non ne sono soddisfatto.
Pensavo che i parametri di scatto fossero almeno corretti, ma con solo 400 ISO sembra essere di giorno anziché intorno a mezzanotte.

A Vostro avviso, cosa potrei fare per migliorare?

user120016
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 20:25

Scusami, questa foto è stata scattata a mezzanotte? Con 10 secondi, f/1.8 e 400 ISO qualcosa non torna...

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:05

Esattamente

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 21:18

C'era la luna?
Ovviamente basta cambiare i parametri di ISO tempi diaframma per trovare l'esposizione corretta

Io chiuderei un po' il diaframma per evitare eventuali problemi di vignettatura, coma, ecc, dell'obiettivo, come tempi invece ok o starei sugli 8" per evitare la rotazione di campo. Gli ISO se non c'è la luna meglio alzarli, non troppo visto che non hai una ff

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 22:26

Effettivamente c'era la luna. Era appena sorta dalle montagne. Ne ho altre anche a 1600 ISO, a 30 secondi o f5.6 . Diciamo che ho trovato sempre problemi di troppa luminosità, scarsa messa a fuoco e nonostante il luogo poche stelle (ma forse è dovuto più alla luna).
Si può dare colpa solo alla troppa luce della luna?
Mi spiace, ma sono alle prime armi. Ho fotografato dalle 23:30 alle 02:00 (poi stava terminando la batteria) non portando a casa una buona foto.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 8:45

Ciao Ewan,
Ti consiglio di leggere questo articolo:

www.fotografareindigitale.com/problemi-della-fotografia-notturna/13665

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 9:02

Attento che l'esposimetro della macchina non sa che ore sono, e che di notte le foto devono essere buie Sorriso

Rispetto alle sue indicazioni devi sottoesporre.

Attento anche al monitor della macchina quando riguardi le foto, a seconda della sua luminosità può trarre in inganno.
Controlla l'istogramma e pian piano regolati di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 11:06

Se i parametri di scatto sono giusti sono 2 le ipotesi: luna presente o inquinamento luminoso ma dal colore del cielo direi senza dubbio la prima

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2020 ore 20:22

Grazie a tutti per l'attenzione.
Effettivamente era appena sorta la Luna e da quel che capisco sarebbe stato meglio tornare a dormire anche se penso di aver imparato molto comunque.
Grazie Coconut, studieró meglio le condizioni prima di uscire, anche se stare più di due ore a guardare il cielo in compagnia di un buon sigaro non è stato tempo perso.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2020 ore 11:16

Se vuoi fare foto del cielo non ci deve essere la luna perchè sballa tutto e ti riduce notevolmente il numero di stelle visibili.
L'esposimetro nelle notturne poi non va seguito perchè non restituisce valori affidabili, meglio esporre a occhio con l'esperienza e\o fare due prove.
Aggiungo poi che un 35mm su apsc è una focale troppo lunga per far foto al cielo, devi tenere un tempo troppo breve per evitare di avere le stelle mosse, ti conviene usare un grandangolo, meglio se spinto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me