JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, stamattina nell riprendere il mio flash Nissin B750 ho visto che il liquido rappreso delle pile ne aveva intaccato il suo interne sebbene fosse trascorso appena un mese dall'ultimo utilizzo.Qualche consiglio su come recuperare il danno che ovviamente ha messo fuori uso il lampeggiatore? Grazie mille Enrico
Premesso che le batterie andrebbero sempre tolte ogni volta che non usiamo più il flash proprio per prevenire questi danni, qualche anno fa mi è capitata la stessa cosa con un flash a torcia dove addirittura si era formato ossido bianco. In quella occasione sono stato fortunato perché le batterie erano in un contenitore estraibile da 6 batterie. Quindi è stato facile togliere l'ossido con uno spazzolino e un prodotto anticalcare. Poi l'ho risciacquato sotto il rubinetto e fatto asciugare al sole. Il flash ha ripreso a funzionare.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.