RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Xpro3 a XT3







avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:37

Ciao a tutti
Qualche mese fa ho comprato una xpro3, ma non credo di aver trovato il giusto feeling. Mi piace molto la qualità e la comodità Fuji, per cui non vorrei cambiare, mi chiedevo se a senso passare a una xt3 ( la xt4 costerebbe troppo anche con permuta) che avevo già provato.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:45

io avevo optato direttamente per la serie XT3 benche provenissi da anni con corpo PRO (sia la 1 che la 2)
sinceramente per generi vari la T ha una marcia in piu, anche dovuta alle numerose ghiere e pulsanti programmabili che aiutano nel settaggio fulmineo della macchina per ogni occasione.
La PRO3 bellissima macchina per carita, ma dalla 2 son rimasto un po scontento per alcune scelte discutibili secondo il mio gusto personale.
Ora uso la PRO1 come muletto, la X100s come prima macchina e quando ho qualche lavoro interessante la T3 la fa da padrone

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:01

In cosa la xpro3 non ti soddisfa ed in cosa la xt3 potrebbe essere migliore secondo te?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:03

Seguo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:12

@Vinny la ghiera degli ISO che non ho mai amato su PRO2, il numero di pulsanti e ghiere, lo schermo

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:15

La x-Pro3 è molto particolare, ha un feeling tutto suo che deve piacere.
Sicuramente la X-T3 è molto più versatile e comoda da usare, per cui io mi sento di consigliarti il passaggio.
Oltretutto vendendo la tua e approfittando del cashback potrebbe saltar fuori anche una nuova lente MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 8:28

Diciamo che usando la x100s, il passaggio mi sembrava naturale o meglio prenderela xpro3.mi piaceva molto il mirino ottico, ma non è migliorato come mi aspettavo, non perché si vede l'ottica ma per la cornice, e poi quando usi l'elettronico, almeno io, mi sono accorto di usare poco l'ottico. E alla fine il display. Tutte le macchine che ho lo tengo spento, ma facendo reportage, ogni tot scatti controllo, lì ti tocca aprire o guardare nel mirino

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:28

La serie XPRO è ottima per street, reportage, ritratto per chi non sopporta il naso schiacciato sullo schermo. Per tutto il resto la serie XT ha dei vantaggi. La XPRO3 poi ha la questione del nuovo schermo che rende praticamente inutilizzabili i 4 tasti funzione postetiori ora digitali. Una soluzione questo nuovo schermo che decisamente piace o decisamente non piace.
Comunque sono molti gli estimatori dello stile regfinder mirino a sinistra. Oltretutto io sostengo che, in assenza di ibis, in talune situazioni, il corpo si riesce a tenere più fermo appoggiando sul fianco del naso

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:30

@Gaga gran parte delle cose che dici concordo, ma il rangefinder se per anni hai usato le reflex è bello e comodo e riesci a farne a meno, diciamo che il display in situazioni in cui hai bisogno di rivedere un di tempo lo fa perdere. Sto solo riflettendo perché ho usato per una settimana la xt3 prima di prendere la xpro3 e diciamo che forse avrei fatto meglio a prendere la xt3 per come sono fatto io. Poi si sa non sono le macchine che fanno le foto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:05

Le macchine non fanno le foto certamente ma più che tanti gadget elettronici quello che e mportabte è avere un buon feeling con macchina. Aiuta a far foto in modo più piacevole e quindi forse aiuta anche farle in maniera più ottimale. Ognuno deve trovare il proprio feeling

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 17:10

Usandole mi.sono accorto, con sorpresa, che impugno molto meglio la serie xpro che la serie xt.... ma non ho provato la xt4 in effetti. Per street e reportage preferisco di gran lunga il mirino decentrato.
Insomma hanno dei pro entrambi i corpi, ad ognuno la sua.
Certo che la scelta del display sulla xpro3 ha reso la macchina ancora piu di nicchia di quanto non fosse la xpro2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me