JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Grande programma, lo uso su windows da molto tempo e secondo me è forse il migliore ed il costo è onestissimo „
Concordo. Forse sarebbe da migliorare un pochettino il deghosting e l'allineamento, ma tutto il resto è ottimo (le maschere automatiche sono molto migliori rispetto a quelle di Lightroom!).
Guardate, concordo con voi! Costa poco, è sviluppato "artigianalmente" da una sola persona, non è impegnativo in termine di risorse e da dei punti a software più blasonati.
Io lo uso da molti anni nella versione per PC, prima virtualizzato su Mac con Parallels, e poi dallo scorso anno su un vero PC/Windows 10. Malgrado non sia "glamorous" come tanti altri software HDR più famosi, è quello che dà i risultati più naturali, piacevoli ed equilibrati . Adattissimo per architettura e paesaggi non "pompati".
-------
P.S. ho appena provato la demo e c'è qualcosa che non mi torna. L'immagine nell'interfaccia di SNS, sul monitor wide-gamut, appare molto più satura che nel file salvato e poi aperto in Photoshop (AdobeRGB, TIF 16bit). E' come se non leggesse il profilo colore calibrato del monitor. Può darsi che questa primissima versione abbia ancora bisogno di qualche aggiustamento. Una cosa strana in effetti è che a differenza della versione Windows, quella per Mac ( Demo che ho scaricato oggi) ha l'icona Monitor inattiva. E lì nella versione Windows c'è proprio il settaggio col quale si sceglie il profilo calibrato di sistema o un altro a scelta.
io uso Aurora HDR e a volte fa un pessimo lavoro, chiedo si può fondere anche manualmente le immagini o va solo in automatico come Aurora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.