| inviato il 08 Luglio 2020 ore 10:58
Buonasera a tutti Potreste farmi una vostra classifica riguardo le seguenti mirorless M5 M50 M200 M6 M6 mark II Si trovano pochissimi video con i paragoni tra queste macchine Grazie |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:09
M6 mark II sicuramente al primo posto, sensore da 32 megapixel video 4k su tutto il frame e raffica fino a 14 fotogrammi. L'unica mancanza è il mirino elettronico che va acquistato a parte e montato sulla slitta del flash. Al secondo posto metterei la M50/M5. Sono piuttosto simili come prestazioni: la M5 ha un corpo più robusto con molte più ghiere e pulsanti meccanici mentre la M50 ha solo una ghiera, ma dalla sua può vantare lo schermo completamente articolato, il 4k seppur croppato e una reattività generale della macchina e dell'autofocus superiore rispetto alla M5. La M200 è un corpo veramente entry level, pochissimi comandi meccanici, ma la qualità dell'immagine è uguale alle altre. Ha dalla sua le dimensioni ridotte e la semplicità di utilizzo. La M6 secondo me ha senso soltanto se la trovi ad un prezzo veramente basso, considerala come una M5 in tutto e per tutto ma senza mirino. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 11:32
Confermo quanto detto sopra |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:03
Forse, oggi, metterei la M50 un grandino sopra la M5. Anche se appartiene alla fascia inferiore, in realtà essendo più nuova è abbastanza più evoluta tecnologicamente, quindi personalmente la preferirei. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:10
vero, il dual pixel della M50 è di una generazione successiva a quello della M5: più preciso e più reattivo. notare che anche lo schermo ha snodi diversi, quello della M5 ruota solo in verticale ed è (secondo me) favoloso per fare foto ma contrariamente a quello della M50 (da "aprire" sul fianco della fotocamera e poi può ruotare sia in orizzontale sia in verticale) è scomodo per i video. |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 15:39
Ma Per la M6 Mark II, se si monta il mirino non si può montare il flash? |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 15:52
già. per quel motivo ho scartato le due M6 a priori. io voglio il mirino E il flash, in interni (ma non solo) per me è quasi imprescindibile. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 15:26
Finalmente ho deciso, m6 mark II |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 15:36
Se non ti serve il mirino integrato, è senz'altro un'ottima scelta :D |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:59
“ Potreste farmi una vostra classifica riguardo le seguenti mirorless M5 M50 M200 M6 M6 mark II Si trovano pochissimi video con i paragoni tra queste macchin „ Quello che io avevo ipotizzato quando continuavo a dire che le mirrorless invecchiano più velocemente di un surgelato si sta verificando. Canon ha finalmente deciso che era arrivato il momento di calare l'asso e l'ha fatto tirando fuori una mirrorless FF con stabilizzatore sul sensore facendo diventare vecchie e superate tutte le mirrorless che aveva prodotto finora. Morale: le varie mirrorless Canon elencate sopra sono vecchie e superate perché Canon con un colpo di teatro ha fatto con le mirrorless quello che era già accaduto circa trentanni fa quando decise di modificare dall'oggi al domani l'attacco a baionetta delle sue reflex |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:09
Vero. Però in questo caso (parlo delle FF) invece di costringere gli utenti a sostituire interi corredi FD di pregio, ha ridato nuova vita a vecchi ma eccellenti obiettivi L, caduti in disuso perché privi di IS. In ogni caso il prossimo prodotto che dovrebbero presentare, è la M5 MK2, anch'essa con IBIS, quindi tutti questi modelli diventeranno ancora più obsoleti. |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:18
Quando dicevo che i costruttori con le mirrorless avrebbero introdotto le varie migliorie centellinandole per fare più soldi non mi sbagliavo |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:31
non ho capito, la mia M5 sta per smettere di scattare foto per via dei modelli nuovi? e soprattutto... differenze con il modo in cui sono state organizzate le uscite delle reflex? |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:41
Io però la M50 la uso volentieri, e la ritengo complementare, corpo leggero da portar dietro in ogni occasione. Quando avrò rimesso insieme i soldi per la R6 la M50 resterà con me |
| inviato il 11 Luglio 2020 ore 10:42
Ma si speriamo che il sistema M venga svenduto e svalutato così io compro a poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |