JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un controllo remoto, ma non me ne intendo molto onestamente... ho in passato avuto solo un banale IR amazon basics, ora defunto e che ho sempre trovato scomodissimo per il fatto che obbliga il puntarlo da davanti... o comunque dove c'è il ricevitore IR appunto.
poi tra cavo, bluetooth, wifi e ricevitore da staffa flash davvero non saprei dove battere la testa. quando poi ho scoperto che (ovviamente, siamo nel 2020!) si può controllare anche lo smartphone, si è aperto un mondo! bellissima idea... realizzazione però catastrofica! la app nativa di sony è tremenda sotto vari aspetti... connessione, sync, salvataggio automatico degli scatti su telefono anche se non me ne faccio nulla, etc... ho visto che ne esistono altre anche... a pagamento. t*fa? migliori? non valgono la pena? boh.
utilizzo? scatto remoto per panorami, notturne e selfie (quest'ultima cosa la meno importante in assoluto, posso gestire qualche scatto di famiglia anche con l'app nativa senza lagnarmi )
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.