JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appena arrivata la Canon G5X Mark II, presa online. Che dire: macchina molto bella (devo ancora testarne la qualità), ma ci sono un paio di cose che mi hanno fatto storcere il naso (non che non lo sapessi) :
- il viewfinder è obiettivamente più scomodo di quello di uno smartphone
- il mirino è inutilizzabile (non lo caccerò mai)
- fortunatamente la macchina entra in tasca (giacca, giubbotto o tasca larga dei pantaloni), ma è un po' "fragile" (soprattutto la ghiera dell'obiettivo e la chiusura a "farfalla" che protegge la lente). A tal proposito mi domandavo:
Esiste una cover protettiva poco ingombrante che mi permetta di trasportarla in sicurezza ed anche di estrarla dalla tasca?
“ per la mia g1xmkii ho preso una custodia in neoprene della megagear „
Ti trovi bene?
Io devo ancora farci l'abitudine a questo formato così piccolo... ma era quello che cercavo. Volevo una cosa da portarmi sempre dietro nei limiti del possibile.
si mi rimane protetta e al tempo stesso è pratica puoi tenerla col moschettone attaccata al passante della cintura e non la senti l'ho preferita a quella in pelle anche se meno elegante
“ si mi rimane protetta e al tempo stesso è pratica puoi tenerla col moschettone attaccata al passante della cintura e non la senti l'ho preferita a quella in pelle anche se meno elegante „
Io ho visto alcune cover tipo in silicone che funzionano tipo cover da cellulare: si attaccano al corpo della fotocamera, ma secondo me sono scomode... non saprei.
Sulla la G3X, che non aveva problemi di robustezza ma dove comunque, memore di esperienze passate, ho voluto proteggere l'elemento frontale tenevo sempre montato un "adattatore" della JJC che consentiva di usare un filtro UV filettato da 67mm. Quella fotocamera aveva un attacco a baionetta per il parasole opzionale dove si agganciava l'adattatore, ma ricordo che all'epoca , sempre JJC, faceva l'analogo per la G5X che si fissava con il biadesivo. Soluzione senz'altro poco elegante ma utile comunque ad avvitare un filtro UV che si andrà a sporcare, strisciare, rompere al posto dell'obiettivo. Suggerisco inoltre se il prezzo è minore o uguale alle spese di sepdizione di prenderne un paio e tenerne uno di scorta nella borsa della fotocamera. Magari è inutile perchè la G5X II essendo più leggera fa meno danni quando cade, ma nel mio caso quella volta che è volata dal comodino al pavimento a conferma della legge di Murphy ero in ferie in Brasile, a migliaia di Km da casa e mi si è frantumata sia la lente del filtro UV che l'attacco filettatto in plastica dell'adattatore. Solo grazie all'adattatore di scorta ho potuto nei giorni seguenti usare il filtro CPL, a mio avviso l'unico davvero indispensabile al giorno d'oggi.
In realtà io non vorrei proteggerla perché penso che non sia robusta. Semplicemente l'elemento frontale (appunto, la chiusura a farfalla della lente) è molto delicato. Vorrei proteggere almeno quello, quando la metto in borsa!
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Custodia-fotocamera-Hardcase-compatta-Dimensioni Forse preferisco una pochette con velcro. Qualcosa di semplice.
Onestamente non sto riuscendo a trovare una custodia adatta su Amazon, dato che la g5x ii ha delle dimensioni un po' strane.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.