JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho appena preso un AF S 28-70 f2.8 D con la ghiera zoom molto dura (volutamente con il desiderio di metterlo a posto). Una volta sganciata la ghiera dal cavallotto che aziona la lente, quindi rendendo libera la ghiera di girare senza trascinare il gruppo ottico, la stessa ghiera fa davvero fatica a girare intorno al barilotto....quasi come se non ci fosse abbastanza tolleranza. Una volta smontata la ghiera l'ho pulita bene e ingrassata ma rimontandola continua a fare una fatica boia a ruotare. La ghiera non sembra aver preso botte di nessun tipo, essendo di alluminio se ne vedrebbero i segni. Davvero non capisco, sembra proprio non vi sia abbastanza tolleranza. L'unica cosa che rilevo di strano è che sul barilotto, nel tartto di fascia che accoglie l'interruttore M/AF è stato inciso qualcosa nel metallo e poi ricoperto con una specie di vernicetta che sembra quasi neoprene....giusto per coprire le incisioni (FOOMFOO5 che sinceramente non capisco cosa significhino) ma sulla parte dove gira la ghiera zoom non sembra esserci nulla....qualcuno ha osservazioni e/o consigli? Grazie a tutti Aggiornamento: smontato sino alla ghiera dell zoom e rilevato che effettivamente ha preso una botta che ne ha deformato un po il diametro. Raddrizzata la ghiera e lubrificata ora la ghiera gira bene e le foto che sforna sono perfette quindi l'ottica all'interno è integra....un piccolo colpo di fortuna? Puo essere cmq lente pagata meno di 160 euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.